Lock-In: i TSM giocheranno con l’Academy

I TSM hanno annunciato che giocheranno nel primo torneo della stagione con la squadra B: il debutto il 14 gennaio.

Niente pezzi da novanta: il nuovo team dei TSM che nell’offseason si è quasi trasformato del tutto non vedrà la luce nel primo torneo della stagione. Al Lock-In, una sorta di torneo pre-campionato più diretto verso l’intrattenimento che la competizione vera e propria, giocherà l’Academy dell’organizzazione statunitense guidata da Andy “Reginald “Din. La motivazione principale, come si legge nell’annuncio, sarebbe dovuta al crescente numero di casi di Covid19 che avrebbe rallentato l’arrivo dei nuovi giocatori Keaiduo e Shenyi dalla Cina agli Stati Uniti.

Se in un primo momento l’organizzazione aveva pensato di proporre un roster composto da un mix di giocatori LCS e Academy, alla fine il management ha optato per schierare interamente le seconde linee nel torneo che inizierà il 14 gennaio: ne faranno parte il toplaner V1per, il jungler Hyper, il midlaner Takeover, il botlaner Instinct e il support Yursan.Abbiamo lavorato per settimane per trovare una soluzione a quella che è in tutto e per tutto una sfida”, hanno affermato i TSM nel proprio comunicato. “Abbiamo pertanto deciso di schierare l’Academy come miglior opzione possibile per tutti, in modo da dare a entrambi i team la possibilità di prepararsi alla nuova stagione nel migliore dei modi.

Il team principale dei TSM è invece composto dal toplaner Huni e dal jungler Spica, unici rimasti dello scorso Summer Split 2021, a cui si sono aggiunti il botlaner Tactical, arrivato dai Liquid, insieme ai due già citati: il midlaner Keaiduo e il support Shenyi. Per il quintetto titolare il debutto slitta quindi al 5 febbraio 2022, data di inizio dello Spring Split dell’LCS.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...