London Games Festival 2019, anche 13 aziende italiane in vetrina a Londra

A_Lab, AnotheReality, Broken Arms Games, DESTINYBit, Digital Tales, Emotricon, IndieConstruction, LEAF Games & Software, MixedBag, Open Lab, Proxy42, Studio Evil, Untold Games. Non sono i giocatori della Nazionale Campione del Mondo di calcio del 1982, ma le 13 top aziende di videogiochi italiane che parteciperanno al London Games Festival.

EVENTO-VETRINA – Il Festival londinese, giunto alla terza edizione, si svolge dal 2 al 14 aprile nella capitale inglese ed è l’evento nazionale più importante per il settore del gaming, una vetrina a cui non potevano mancare le aziende italiane. L’evento è supportato dal Comune di Londra e si svolge in diverse location.

GLI SVILUPPATORI NOSTRANI – Nella sezione industry denominata “The Hub” (2-3 aprile) sarà presente per la prima volta, con uno showcase di prodotti, una delegazione del nostro Paese, supportata da Ministero dello Sviluppo Economico, ICE e AESVI (l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi). Gli sviluppatori italiani avranno inoltre accesso privilegiato al Games Finance Market (3-4 aprile), evento b2b esclusivo riservato a soli 60 studi e a 60 fra investitori, publisher e fondi di sviluppo.

IL MERCATO – Il Regno Unito è il 6° più grande mercato di videogiochi a livello mondiale dopo Cina, USA, Giappone, Corea del Sud e Germania, ed il 2° per importanza in Europa. Basta questo dato a evidenziare le potenzialità di business derivanti dalla partecipazione al London Games Festival. Secondo quanto riportato dall’AESVI, con 125 studi di sviluppo il comparto italiano ha ancora dimensioni ridotte ma possiede una spiccata vocazione internazionale come dimostra il 61% del fatturato realizzato sui mercati esteri dagli studi che producono videogiochi destinati ai consumatori. In cima alla lista per numero di studi il Nord Italia, Milano in particolare.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Articoli correlati

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...