L’Unione Scuole Pallacanestro abbraccia gli esports

L’Unione Scuole Pallacanestro ha deciso di mettere in campo nuove risorse nello sviluppo del suo progetto sportivo/imprenditoriale, inserendo anche gli esports.

Un progetto apparentemente locale che mira però a diventare un modello nazionale grazie all’inserimento nel proprio programma sportivo e didattico degli esports: è quanto ha annunciato l’Usp, l’Unione Scuole Pallacanestro, realtà che ad oggi conta 650 tesserati, coinvolgendo anche istituzioni e sponsor locali. Senza dimenticare ovviamente la Federazione Italiana Pallacanestro, già autrice di diverse iniziative legate all’esports con la creazione sia di una vera e propria nazionale italiana esports che del primo campionato italiano di eBasket in collaborazione con la Lega Italiana Pallacanestro di Serie A.

Verso le Olimpiadi Esports

Con i primi Giochi Olimpici Esports in arrivo nel 2025, la Usp ha deciso di abbracciare la disciplina digitale anche con un grande evento estivo che sarà definito più avanti. L’evento finale avrà luogo nel grande Centro Sportivo Tazio Nuvolari di Savignano sul Panaro, che punta ad essere sempre più centro di aggregazione e punto di riferimento per la pratica sportiva e per le nuove generazioni del territorio e sarà al centro di tutte le iniziative Usp. A collaborare con l’Unione in questa nuova iniziativa sarà la Creative Management Association.

La collaborazione con CMA è l’ennesima dimostrazione della lungimiranza e della filosofia pioneristica della Unione Scuole Pallacanestro che ha intrapreso per prima questa strada per poter affrontare le nuove sfide legate agli Esports e cavalcarle nella giusta direzione”, ha spiegato l’Amministratore Davide Mutolo. “Gli Esports sono già diventati sport olimpici e una società come la nostra non può prescindere dal considerarli come un fenomeno fondamentale nella gestione delle generazioni attuali e future in modo da farne capire e percepire soprattutto gli aspetti sociali e di inclusione. Il nostro futuro è strettamente legato alla capacità che abbiamo oggi di comunicare con le generazioni presenti e la nostra volontà è quella di diventare sempre di più il punto di riferimento per tutti i ragazzi e le ragazze del nostro territorio”.

“Siamo orgogliosi di poter collaborare con un’organizzazione sportiva così illuminata, attenta e sensibile alle istanze sociali che riguardano le nuove generazioni di sportive. Proveremo a dare il nostro contributo facendo dialogare due mondi apparentemente distanti come gli sport tradizionali e gli sport virtuali, in maniera virtuosa. sarà un lavoro che richiede pazienza ma siamo certi che darà a tutti gli stakeholder di Usp grandissima soddisfazione finale”, le parole di Carlo Alessandri, Presidente di CMA. Un primo test di questo nuovo percorso è in programma durante la “Festa di Natale” di Usp (il 14 dicembre), alla presenza di tutti i tecnici, dirigenti, tesserati e familiari e alla presenza di un ospite d’eccezione: Matteo Soragna, ex campione della 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭, medaglia d’argento alle 𝐎𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐭𝐞𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟎𝟒 e icona della 𝐩𝐚𝐥𝐥𝐚𝐜𝐚𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚.

2,222FansLike
2,671FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Giovani, tv e gaming: come i videogiochi stanno cambiando il consumo mediatico

Il distacco delle nuove generazioni dalla tv procede in...

Una settimana di esports, dal 2 all’8 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Napoli: svolta importante per il “Maradona” in FC 26

Napoli ed Electronic Arts porteranno lo stadio "Diego Armando...

Articoli correlati

Problemi in casa Falcons: il roster di superstar di CS 2 delude

L'acquisto milionario di Ilya "M0NESY" Osipov fatto dall'organizzazione saudita Team Falcons avrebbe dovuto iniziare a dare i suoi frutti. Invece, il team è appena...

I Novo Esports all’Ewc di Call of Duty

Il club italiano ha conquistato la qualificazione per il torneo lan della Ewc di Riyadh su Call of Duty Warzone. Alla Ewc - Esports World...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox Showcase davvero pieno di buone notizie, non ultima quella relativa alla portatile in collaborazione con...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie a un accordo con il British Film Institute e Games London. Una delegazione di studi di...