Monaco Gaming Show: presentato il progetto esports monegasco

Si chiamerà “Monaco Gaming Show” e nella testa degli organizzatori si presenta come l’evento di punta dell’esports europeo. A realizzarlo sarà Nicecactus in collaborazione con la Monaco Esports Federation (MeSF), i suoi affiliati, e il Monaco Esports Society, unitisi per organizzare un grande eventuo annuale. Si tratterà di un evento internazionale con i migliori giocatori esports al mondo che, almeno per la prima edizione, si sfideranno su due titoli di punta del settore: Rocket League e Fortnite. Il Monaco Gaming Shwo sarà il primo Major competitivo europeo che avrà come protagonisti non solo giocatori professionisti ma anche amatori e semi-professionisti, insieme in un grande e unico ambiente competitivo. Non mancheranno, ovviamente, anche gli influencer dell’industry e le celebrità dell’esports.

Louis Ducruet, presidente della Monaco Esports Federation ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è produrre un evento puramente esports che possa crescere esponenzialmente ogni anno e che possa rendere il Principato di Monaco uno dei più importanti punti di riferimento dell’esports europeo e internazionale. Ma è nostro obiettivo inoltre supportare lo sviluppo e il successo dei giovani monegaschi e talenti internazionali, aiutandoli a diventare le star di domani. La nostra collaborazione con Nicecactus ci aiuterà proprio in tal senso.

Louis Ducruet, Presidente della Federazione Esports di Monaco, a sinistra, e Mike Hessabi, CEO di Nicecactus, a destra

Nicecactus appare effettivamente come il partner migliore con cui interfacciarsi. È la piattaforma esports che più è cresciuta velocemente in Europa e attualmente registra 1,6 milioni di utenti: sessioni di allenamento con i migliori al mondo, tornei internazionali e diversi strumenti dedicati alla community pensati per aiutare i membri a sfruttare per intero il loro potenziale nel gaming. Motivo per cui Nicecactus sarà l’unica piattaforma che gestirà il motore dell’evento del Monaco Gaming Show. La prima prova, che fungerà da warm-up del Monaco Gaming Show, si terrà il 20 dicembre, come rivelato da Mike Hessabi, CEO di Nicecactus CEO: “Abbiamo un obbiettivo in comune con la Federazione Esports di Monaco: forgiare i campioni di domani. La sinergia insita in questa collaborazione è per noi chiarissima: diffondere a livello globale un evento spettacolare.” Lo stesso montepremi è non indifferente. Si parla di un totale di 40.000 € in denaro, da dividere equamente tra Fortnite e Rocket League. Inoltre, come anticipato, l’evento permetterà ad alcuni giocatori alle prime armi di sfidare i migliori al mondo e ottenere un riconoscimento, nonché, si deduce, esposizione mediatica per la loro passione.

Dopo il Gran Premio di Monaco di Formula 1, tra i più appassionanti del circus, il Principato potrebbe diventare La Mecca anche dell’esports europeo.

2,229FansLike
2,667FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Articoli correlati

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha fatto la storia assicurandosi la vittoria dell'eROC (l'evento virtuale di Race of Champions) a Sydney,...