Nasce la eSports Federation Of Africa

E’ stata annunciata oggi la nascita della Esfa, la Esports Federation of Africa, un nuovo organismo sovranazionale che punta a rappresentare i giocatori africani e a dare maggior visibilità al movimento esportivo africano, ma anche a portare sostenibilità, inclusione socio-educativa e sviluppo.

La scarsa partecipazione dei giocatori africani ai tornei di esports globali è dovuta principalmente alla mancanza di un organo rappresentativo dei player. Ne sono convinti i fondatori della nuova Federazione africana che nasce in rappresentanza di 27 paesi del continente (stando a quanto affermano gli stessi fondatori, che sono Douglas Ogeto (Kenya), Kwesi Hayford (Ghana), Thomas Arnold Phiri (Zimbabwe) Emmanuel Oyelakin (Nigeria).

Tra gli obiettivi che l’Esfa si pone ci sono la promozione della fratellanza e dell’unità in tutta l’Africa usando gli esports come strumento positivo di coinvolgimento. Ma anche fare del videogioco competitivo uno strumento che aiuti i giovani ad affrontare le sfide socio-economiche che rappresentano un problema per la stragrande maggioranza della popolazione del continente. Tutto questo oltre a sviluppare l’ecosistema di esports in Africa e consentirgli di raggiungere un riconoscimento di caratura globale.

D’altronde gli esports, in Africa, sono ben vivi. Paesi come il Sud Africa, l’Egitto, il Ghana, il Kenia, la Nigeria e lo Zimbawe hanno una scena esportiva di tutto rispetto, e a livello continentale il videogioco competitivo pare sia già stato riconosciuto, tanto che potrebbe andare a medaglia ai Giochi Panafricani del 2023.

Un importante riconoscimento è già arrivato dal presidente di Wesco, il World Esports Consortium, Daniel Cossi, che salutando la nascita dell’Esfa ha dichiarato che “la Federazione africana di Esports sarà con Wesco e la Confederazione Esports Panamericana (Pamesco), uno dei più grandi ecosistemi di esports del mondo. Porteremo sostenibilità, inclusione educativa e sociale, ma anche sviluppo, usando proprio gli esports come veicolo per raggiungerli. Insieme saremo una grande famiglia, e faremo la storia“.

2,222FansLike
2,671FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Giovani, tv e gaming: come i videogiochi stanno cambiando il consumo mediatico

Il distacco delle nuove generazioni dalla tv procede in...

Una settimana di esports, dal 2 all’8 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Napoli: svolta importante per il “Maradona” in FC 26

Napoli ed Electronic Arts porteranno lo stadio "Diego Armando...

Articoli correlati

I Novo Esports all’Ewc di Call of Duty

Il club italiano ha conquistato la qualificazione per il torneo lan della Ewc di Riyadh su Call of Duty Warzone. Alla Ewc - Esports World...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox Showcase davvero pieno di buone notizie, non ultima quella relativa alla portatile in collaborazione con...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie a un accordo con il British Film Institute e Games London. Una delegazione di studi di...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch 10.11 di Valorant che festeggia il quinto anniversario del tactical shooter. Con la patch 10.11 di...