Non solo moda: anche le aziende alimentari investono negli esports

Che gli esports facciano gola alle aziende non endemiche non è una novità. La novità è che il numero di quelle che investono nel settore è in aumento. Ma non solo: sta anche mutando la forma della sponsorizzazione, con accordi di collaborazione che non si limitano più alla semplice apposizione del logo nei negozi e nei palazzetti dove si tengono i tornei. E se si è fatto un gran parlare degli accordi tra leghe sportive e marchi d’abbigliamento, non si deve tuttavia dimenticare che le nuove partnership evidenziano un massiccio interesse anche da parte delle aziende del mondo alimentare.

Si va da Pizza Hut, che ha di recente riconfermato il supporto alla Madden NFL Championship Series per la prossima stagione, a Starbucks, che sarà partner del Madden NFL 20 Classic. Il primo accordo prevede che le partite dei tornei Major si giochino nel Pizza Hut Stadium (uno stadio virtuale). Il secondo, invece, farà prendere al torneo il nome di “Madden NFL 20 Classic Presented by Starbucks Nitro Cold Brew”.

Oltre a Starbucks e Pizza Hut, anche Kellogg’s e Bud Light hanno annunciato una serie di partnership nel settore dei videogiochi. Kellogg’s sarà al fianco di N3rd Street Gamers nei tornei di Fortnite e Overwatch che avranno luogo nei negozi Walmart, negli Stati Uniti. E sarà anche lo sponsor di un major della National Championship Series di Overwatch, a Denver. Bud Light ha invece legato il suo nome alla NBA 2K League, e sarà dunque la birra ufficiale della lega virtuale del campionato di basket nordamericano.

Il mercato degli esports attira sia per il giro d’affari in crescita (si calcola che supererà il miliardo di dollari nel 2019), sia perché permette di raggiungere un pubblico diverso da quello dei media tradizionali. Stiamo parlando della Generazione Z, che non guarda più la tivù, né legge i giornali, preferendo i social network e lo streaming su Twitch e YouTube.

Sono proprio queste piattaforme la “casa” degli esports. I videogiochi competitivi, ha spiegato Rachel Hoagland, vice presidente della NFL e a capo della divisione Gaming & Esports: “Sono un acceleratore fondamentale per la crescita della NFL. Offrono nuovi modi per far vivere lo sport ai giovani appassionati attraverso i tornei di Madden NFL”.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Articoli correlati

Steel Hunters: scopriamo il nuovo multigiocatore di Wargaming

Wargaming è famosa per World of Tanks e World of Warships, giochi di combattimento veicolare tattici, lenti e che richiedono precisione. Quando lo...

Pubg Mobile a tutto Kpop con le Babymonster

Il videogioco Pubg mobile ha annunciato la collaborazione con il gruppo Kpop delle Babymonster per i suoi 7 anni. Ancora una volta il Kpop è...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di essere un appassionato di videogiochi. Rainbow Six e Rocket League in cima, ma qualche corsa...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec di League of Legends e del Vct Emea di Valorant, entrambi titoli Riot Games. Red Bull...