Ora Gioco 2020, Fifa 20 arriva in parrocchia

Una chiesa, un cortile, un filo a simulare una rete di pallavolo o due alberi a sostituire i pali di una porta di calcio. Con gli sport all’aperto, tra una messa e l’altra, a creare una comunità: le generazioni anni ’70 e ’80 sono cresciute così, nelle parrocchie. La Chiesa 2.0, invece, punta sugli esports e su chi, tra gli ecclesiastici, li promuove. E’ il caso di don Patrizio Coppola, più comunemente noto come Padre Joystick.

Il sacerdote irpino, infatti, ha dato il via, il 24 luglio, a “Ora gioco 2020”, il primo evento ludico-culturale promosso dalla fondazione Children Media: un torneo di Fifa 20 tra parrocchie, di cui dà notizia anche il sito Dr.Commodore. “Lo sport digitale è il primo passo per la creazione di una comunità di giovani che vogliano ricominciare a frequentare le piazze, gli oratori e le parrocchie, con rinnovato spirito di convivenza, condivisione e solidarietà”, si legge sul sito dell’evento.

Secondo gli organizzatori, gli esports possono aiutare i giocatori a rafforzare l’autostima e la propria cultura sportiva e a migliorare la comunicazione interpersonale e il gioco di squadra. Gli esports spingono sia i giocatori che gli spettatori a sviluppare la collaborazione, il pensiero critico e quello strategico. La partecipazione alla competizione può anche portare alla nascita di solide relazioni di amicizia tra compagni di squadra, avversari e membri della comunità nel suo complesso.

Il regolamento prevede un campionato a gare settimanali a girone unico diviso in nord, centro-sud ed isole con match “secchi” e qualificazione ai playoff. I team hanno la denominazione e i colori ufficiali (o simili) delle proprie città e sono iscritti in modalità Pro Club, con 2 player ufficiali, più le riserve facoltative. Non resta dunque che seguire il motto “Ora et Labora”, caro al sacerdote irpino e divertirsi al fresco dell’aria condizionata con Fifa 20, nei gioni più caldi dell’anno. E scoprire il valore della solidarietà.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...