Home Blog Page 830

House of Esports: così Bossari lancia gli esports in Tv

Bossari apre la sua House of Esports con il Katowice Royale. Con trenta minuti di collegamento da uno studio televisivo che sembrava uno screenshot di Fortnite Daniele Bossari ha rotto il ghiaccio che, in Italia, separava il mondo eSports da quello televisivo. Lo ha fatto parlando di uno dei tornei eSports più importanti del mondo, se non altro del mondo occidentale, l’Intel Extreme Master di Katowice, che da 13 anni propone tornei di videogame competitivi, tra i quali debutta da quest’anno Fortnite.

SEMPLICE E CHIARO – Uno studio che ricorda senza dubbio Fortnite, con Bossari e i suoi ospiti accerchiati da costruzioni e oggetti disegnati in uno stile cartoon molto simile a quello del gioco Epic Games. Ma anche un divanetto che richiama il classico salotto televisivo, e fa da trait d’union da due mondi finora molto distanti. Una scelta sicuramente non casuale, per arrivare sia ai millenials che ai loro genitori, per parlare a chi Fortnite lo conosce senza spaventare, senza mettere barriere. A partire dal linguaggio, esplicativo, semplice, chiaro sin dall’introduzione con una scheda che presenta alcuni numeri del mondo esports, degli appassionati e dei montepremi, facendo capire a grandi linee la caratura che ha raggiunto ormai questa industria dell’intrattenimento.

GLI OSPITI – Adeguata anche la scelta degli ospiti. Il caster Ivan Grieco, conosciuto in rete come Rampage in The Box, e lo streamer Thomas Avallone, “Hal”, molto precisi, e concisi, nel rispondere alle richieste di spiegazione di Bossari su Fortnite, sul torneo in corso (quello di Katowice, in Polonia, uno dei più importanti al mondo), sull’unico italiano in gara, Giorgio Calandrelli, alias “Pow3r”, su quanto conta la fortuna per vincere (in Fortnite più che in altri giochi) e nel commentare gli highlight presentati a video. Azzeccata anche la durata: 30 minuti con una sola pausa pubblicitaria. Ora attendiamo domani.

IL TORNEO – Oggi andava in scena quello che è stato definito “antipasto”, ossia il torneo singolo che Pow3r (pro player del team Fnatic) ha “sfruttato” probabilmente per conoscere la nuova mappa (introdotta proprio per questo torneo). Domani il clou del Katowice Royale, con la prova a squadre, 2 contro 2, dove i pro player inizieranno davvero a fare sul serio. In palio c’è un montepremi importante, di ben 500 mila euro. La fase finale sarà trasmessa in diretta su Dmax a partire dalle 19, ma sarà visibile anche sulla piattaforma digitale di Discovery, DPLAY, che proporrà anche dei contenuti extra.

Weezer il nuovo album di Rivers Cuomo presentato su Fortnite

Weezer, il nuovo album della band omonima fondata dal rocker statunitense Rivers Cuomo, è stato presentato ieri su Fortnite. Il nuovo lavoro si intitola appunto “Weezer (The Black Album)”, ed è attualmente disponibile sull’omonima isola digitale chiamata “Weezer World”, individuabile solo all’interno del mondo di Fortnite, nella sua Stagione 8.

LA SCOMMESSA DI CUOMO – Una scommessa, quella della band statunitense, che era stata annunciata circa un mese fa con un tweet (a dire il vero un po’ criptico) dallo stesso Cuomo.

VIDEOGAME E MUSICA – Così, dopo il successo mondiale di Marshmello, Fortnite agevola nuovamente l’incrocio tra la realtà videoludica e quella della musica; un modo nuovo per “approcciare” i millenials, recandosi là dove si riuniscono in massa ogni giorno. Nonostante i competitor e qualche segno di cedimento infatti, Fortnite continua a registrare numeri da capogiro, con milioni di giocatori attivi e milioni di ore giocate ogni mese.

Ecco perché non c’è pace per Red Dead Online

Neanche l’ultimo aggiornamento di Red Dead Online, l’ultima patch tanto attesa e uppata ieri da Rockstar Games, ha calmato le acque attorno al gioco ambientato nel grande West. Tutt’altro, la community si è scatenata ancor di più dopo le novità introdotte dagli sviluppatori.

AUMENTA IL GRIEFING – Pare che dopo l’inserimento dell’ultima patch sia sensibilmente aumentata la possibilità di griefing, ossia di disturbo da parte di altri giocatori, dilagante con l’inserimento delle sfide a tempo. Una questione sollevata già da diverse settimane, ma che vede Rockstar Games ancora inattiva, o impotente, di fronte al fenomeno di pseudogiocatori che si nascondono in determinati punti della mappa per rovinare l’esperienza di gioco di chi il gioco invece lo sta proseguendo seriamente.

L’ECONOMIA FALSATA – L’ultimo aggiornamento avrebbe poi falsato l’economia del gioco rendendo di fatto più difficile ottenere buone ricompense dopo molte missioni. Ciò fa si che alcune armi (in particolare quelle rare) siano, per molti giocatori, di fatto inarrivabili. Non resta che seguire il gioco nelle prossime settimane per scoprire se Rockstar Games saprà recuperare il terreno perso (e i giocatori che hanno abbandonato) o se anche per Red Dead Online è già l’ora del declino.

The LEGO Movie 2, disponibile il videogioco ufficiale

Alzi la mano chi non si è mai trovato a incastrare qualche mattoncino dei Lego per creare oggetti, personaggi, torri. Beh ora potrà anche passare qualche ora davanti a uno schermo perchè è arrivato The LEGO Movie 2 Videogame.

GRANDE SCHERMO – Il 1° marzo è il giorno della presentazione del gioco ispirato al film d’animazione “The LEGO Movie 2: Una Nuova Avventura , in onda al cinema. Per lanciarlo c’è l’unione di diversi colossi dell’intrattenimento, Warner Bros Interactive Entertainment, TT Games e The LEGO Group. The LEGO Movie 2 Videogame sarà per Nintendo Switch (a partire dal 28 marzo), PlayStation 4, Xbox One e Pc.

IL GIOCO – E’ ambientato nelle terre desolate di Apocalisseburg, dove gli invasori alieni hanno raso al suolo Bricksburg. Emmet, Lucy e una banda di amici oltrepassano i confini del loro mondo per salvare i compagni dai bizzarri abitanti del remoto Sistema Sorellare

AMBIENTE FAMILIARE – I players possono vestire i panni di Emmet, Lucy e di altri personaggi. “Familiari e amici possono viaggiare insieme per compiere le missioni e accumulare reliquie nascoste con cui completare le proprie collezioni in fantastici ambienti e luoghi dei mondi LEGO che prendono vita con un’incredibile varietà di veicoli e creature”, ha dichiarato Arthur Parsons, responsabile della progettazione di TT Games Studios.

I Fnatic assumono: nove le posizioni aperte sul loro sito

I Fnatic, organizzazione esportiva di fama mondiale nata nel 2004, assumono. Nove le posizioni aperte sul loro sito ufficiale alla sezione jobs. “A causa della crescita esplosiva del nostro marchio e del movimento degli eSports – scrivono sulla loro pagina -, stiamo cercando una persona intelligente e motivata che si unisca a noi”.

CHI SONO – Gruppo di fama mondiale, i Fnatic negli anni sono cresciuti notevolmente, partendo dalla loro base di Londra per mettere radici anche a San Francisco.

I MIGLIORI IN CS:GO – L’organizzazione si è fatta valere nei titoli più disparati, a cominciare da Counter Strike: Global Offensive, il cui team (tutto svedese) è considerato il migliore nella storia del gaming competitivo.

QUALIFICATI AL SIX INVITATIONAL – Ma non solo: i Fnatic hanno anche messo un piede in Australia, acquisendo un team di Rainbow Six Siege (i MindFreak) qualificatosi al Six Invitational 2019.

VINCITORI DEL PRIMO MONDIALE DI LOL – Hanno inoltre vinto la prima edizione del mondiale di League of Legends nel 2011 e sponsorizzano team in Fifa, Rocket League, Dota 2 e Street Fighter.

I LORO GUADAGNI – Nel corso degli anni i Fnatic, che vantano nel loro team di Fortnite anche l’italiano Giorgio “Pow3r” Calandrelli, hanno guadagnato oltre dodici milioni di dollari.

VR League, con uno showmatch allo IEM Expo il via alla terza stagione

La terza stagione della VR League prenderà il via con uno showmatch il prossimo 3 marzo. Lo hanno annunciato la ESL, la più grande società di e-sport del mondo, e Oculus, il team VR di Facebook che crea hardware e software per la realtà virtuale di livello mondiale. I giochi inizieranno ufficialmente il 24 marzo e verrà assegnato un montepremi di 250.000 dollari.

SHOWMATCH – Lo showmatch di apertura della terza stagione di VR League vedrà impegnati i finalisti della scorsa stagione durante Intel® Extreme Masters Katowice all’IEM Expo, situato accanto alla Spodek Arena. I fan presenti potranno assistere alla gara al Ballroom Stage, dove verranno svelati anche ulteriori dettagli sulla terza stagione.

SEAN CHARLES (ESL) – “Attraverso la nostra partnership con Oculus, la VR League sta aiutando la realtà virtuale competitiva ad espandersi verso un nuovo pubblico e ad aumentare ulteriormente il suo impatto nel settore degli eSport – ha affermato Sean Charles, SVP Global Publisher & Developer Relations di ESL -. La terza stagione porterà  a una competizione completa costruita intorno a quattro titoli; siamo pronti a creare nuove entusiasmanti esperienze di eSport sia per i giocatori che per i fan.”

I QUATTRO TITOLI – Oltre ai due dei giochi della scorsa stagione, Echo Arena di Ready At Dawn e Onward di Downpour Interactive, la terza stagione includerà anche Echo Combat (Ready At Dawn) e Space Junkies (Ubisoft). Sono previste gare settimanali in Europa e in Nord America, mentre il clou arriverà con le Grand Finals, l’entusiasmante evento offline che si terrà presso l’Haymarket Theatre di Leicester, nel Regno Unito.

CHRISTOPHER MCKELVY (OCULUS) – “Il 2019 sarà un anno importantissimo per i giochi in realtà virtuale con il lancio di Oculus – ha affermato Christopher K. McKelvy, Head of Esports di Oculus -, ci sarà il maggiore investimento di Oculus negli e-sport. Stiamo aggiungendo nuovi giochi, più trasmissioni e anche il montepremi è aumentato.”

VR LEAGUE NEI MEDIA – Per maggiori informazioni sulla terza stagione della VR League, si può visitare il sito: https://vr.eslgaming.com. Lo showmatch della VR League all’IEM Katowice 2019 sarà trasmesso sul canale twitch.tv/vrchallenger, ma raggiungibile anche tramite facebook.com/WatchVRLeague e youtube.com/vrleague

Il mondo dei casinò e quello degli eSports si incontrano all’Ice North America

Dopo Ice London arriva Ice North America, evento che unirà il mondo dei casinò e quello degli eSports. Nata dalla partnership strategica tra Clarion Gaming e Casino eSport Conference (CEC), la manifestazione si svolgerà dal 13 al 15 maggio a Boston. Ed ha già incassato il sostegno di 45 organizzazioni globali, incluse federazioni commerciali, sportive, associazioni di categoria e sponsor media. Cinque le verticali chiave su cui si concentrerà l’agenda pionieristica di Ice North America: scommesse sportive, iGaming, marketing di affiliazione, iLottery ed eSports.

CHI CI SARÀ – Tra le grandi compagnie coinvolte nell’evento figurano Bet Invest, BetGenius, Continent 8, GLI, Gain Affiliate, Intralot, Paysafe, SG Tech, SG Digital e Sportradar. Importanti nomi anche tra i relatori: Joe Asher, ceo di William Hill USA; Bill Daly, vice commissario NHL; Wes Edens, proprietario di Milwaukee Bucks; il senatore Jon Ford e Sarah Slane, vicepresidente senior della American Gaming Association.

LE PRIME DICHIARAZIONI – Soddisfazione per la collaborazione è stata espressa da Ben Fox, co-fondatore di Fox marketing, la società madre di Casino eSport Conference, Gameacon e GameaconX. “Siamo molto entusiasti di questa partnership. Riunire la nostra conoscenza degli eSports con la reputazione e la leadership di Clarion negli eventi ci permetterà di educare e potenziare il mercato del gaming mondiale – ha dichiarato Fox -. Abbiamo trascorso oltre 22 anni nel mercato dei casinò e otto anni nel settore dei videogiochi. Quel che mettiamo sul tavolo è la capacità di colmare il divario tra il mondo dei videogiochi/eSports e il mercato dei casinò. Daremo vita a una nuova forma di intrattenimento in grado di fornire valore a un ambiente giovane che continua a crescere”, ha concluso Fox.

Nike sponsor ufficiale della League of Legends Pro League in Cina

Ora è ufficiale: Nike sarà lo sponsor del campionato della League of Legends Pro League in Cina. L’accordo, di durata quadriennale, coinvolge giocatori, allenatori, arbitri e team manager LPL che indosseranno esclusivamente abbigliamento e scarpe con marchio Nike nei giorni delle partite. Oltre alle divise per gli atleti delle 16 squadre in gara, Nike produrrà una collezione per i fan che sarà messa in commercio a maggio. Le entrate delle vendite dei prodotti a marchio Nike e LPL saranno condivise con LPL Union, il sindacato che rappresenta i team LPL. Inoltre, Nike collaborerà con le squadre LPL e con i giocatori per progettare programmi di allenamento fisico che li aiuteranno a costruire corpi più forti e ad adattarsi ai tornei competitivi di alto livello.

CINA CENTRALE PER GLI ESPORTS – Secondo il comunicato di Nike, la Cina diventerà il nuovo punto di riferimento culturale per gli eSports: ecco spiegato il perché di un contratto di così lungo periodo. “La partnership con Nike può portare più servizi professionali e scientifici agli atleti di eSports – ha dichiarato in una nota Bobby Jin, co-ceo di Tj Sports, joint venture tra Riot e Tencent che gestisce la LPL -. Consente inoltre agli eSports di essere più integrati nella vita pubblica”.

UN GRANDE PASSO PER GLI ESPORTS – Nike e Tj Sports non hanno rivelato i termini finanziari dell’accordo. Secondo l’agenzia di stampa cinese Lanxiong Sports, si tratterebbe tuttavia di un affare da 50 milioni di yuan (7,48 milioni di dollari) all’anno, inclusi contanti e prodotti equivalenti. Rispetto agli accordi stipulati da Nike con i campionati sportivi tradizionali cinesi, questo ha senza dubbio una portata minore. La Nike, per esempio, è sponsor anche della Chinese Football Association Super League, grazie a un accordo firmato nel 2018 per 300 milioni di yuan all’anno. Nonostante ciò, la partnership tra Nike ed LPL rappresenta senza ombra di dubbio un enorme passo in avanti per il mondo esportivo.

Hearthstone, parte l’Anno del Drago con vista sui Mondiali

Se in Cina è l’anno del Maiale, nel mondo degli appassionati di Hearthstone si apre l’Anno del Drago. Ecco una panoramica delle novità rispetto al 2018, denominato da Blizzard anno del Corvo. Novità che saranno all’insegna di una maggiore flessibilità.

ROTAZIONE STANDARD – Come ogni anno lo staff di Hearthstone rinnova il formato Standard, con una nuova rotazione dei set di carte finalizzata a una più ampia esplorazione nella varietà dei mazzi. Nell’ambito della turnazione annuale, nove Carte entrano a far parte delle Vecchie Glorie per mettere in risalto l’identità di ogni classe, sia per quanto riguarda i punti di forza, sia per i punti deboli.

VECCHIE GLORIE – Ecco l’elenco delle Vecchie Glorie introdotte: Naturalizzazione; Demone Guardiano; Favore Divino; Baku la Mangialune; Genn Mantogrigio; Cervo Tenebroso; Gatto Nero; Falena Splendente; Murena Scossabuia.

ESPANSIONI – Per la prima volta nella storia del gioco di carte, sono previste tre espansioni nel corso dell’anno. Con l’arrivo della prima espansione del 2019, altri tre set di carte entreranno a far parte esclusivamente
del formato Selvaggio.

VARIE – Tra le altre modifiche, Blizzard segnala: una nuova selezione di carte dell’Arena; un approccio diverso per quanto riguarda l’evoluzione dell’esperienza per giocatore singolo; il cambio delle missioni Leggendarie; l’aggiunta di un’opzione dorso delle carte casuale; l’autocompletamento del mazzo più intelligente; più modi per ottenere gli eroi Dorati.

HCT WINTER – Nel frattempo dal 28 febbraio al 3 marzo si staccano gli ultimi 4 biglietti validi per la partecipazione ai Mondiali di Hearthstone. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Twitch a partire dalle 17.30.

 

GEC: “lavoriamo per dare più professionalità agli eSports”

“Lavoriamo per creare nuove figure professionali”. Nell’intervista esclusiva a Esportsmag Giorgio Pica, presidente di Gec, illustra il lavoro che Giochi elettronici competitivi svolge da 5 anni in Italia; un’attività costante per la promozione della scena eSports italiana, un movimento che registra una crescita costante, i soli iscritti a Gec crescono del 100% ogni anno. “Gli eSports sono più importanti e hanno più seguito di molti altri sport – ha spiegato Pica – noi vogliamo continuare ad aumentare l’offerta formativa e creare nuove figure professionali. Non solo allenatori, ma anche arbitri”.