Home Blog Page 851

VPG ITPL – Top League: determinanti gli ultimi 90 minuti

0

Serviranno anche gli ultimi 90 minuti della stagione, in programma mercoledì 20, per stabilire quale sarà il team vincitore della Top League. La penultima giornata, ieri sera, ha visto prima e seconda conquistare agevolmente i tre punti, mantenendo invariato il distacco.

INFERNO JOGA BONITO – Agevole la vittoria della capolista. Un netto 3 a 0 inflitto alla Fortitudo mantiene a distanza i secondi e consente di avviarsi all’ultima giornata con la serenità mentale di chi sa di avere dalla sua due risultati utili su 3. Sarà importante proprio la serenità mentale giocando fuori casa, contro gli 0775 Black Jack 21, compagine ostica che chiude il campionato nella parte alta della classifica, e punterà a migliorare la propria posizione fino all’ultimo.

FALCONS – Ieri sera è stata una pedalata di salute anche per i Falcons. Il 3 a 1 in casa degli Italian Tigers appare perfino stretto se si pensi alla spettacolarità delle azioni realizzate dai Falchi, con un risultato che alla fine poteva anche essere più largo visto che oltre ai 3 gol i Tigers hanno colpito anche 2 pali pieni. Negli ultimi 90 minuti i Falcons se la vedranno con l’FC Bordellona, avranno a disposizione un solo risultato utile, e dovranno nel contempo sperare in un passo falso dei rivali, magari causato dal fatto che gli Joga dovranno giocare anche stasera, in Coppa Italia.

SPAZIO ALLA COPPA ITALIA – Stasera infatti lo spazio se lo prende tutto la Coppa nazionale, che vede in programma le semifinale con in campo la capolista della Top League, in corsa per una storica doppietta. Altra competizione tutta da seguire come abbiamo già avuto modo di sottolineare qui, presentando l’evento.

Pg Nats 2019, la quarta settimana. Sparks e Qlash Forge non mollano

0

Si è conclusa lunedì 18 febbraio la quarta tornata di gare di PG National, il torneo italiano di League of Legends che permette l’accesso agli European Masters.

AGGANCIO IN VETTA – La corsa dei Samsung Morning Stars si è fermata lunedì alle 19,30 nello scontro diretto con gli Sparks, che hanno agganciato così i rivali forti anche del successo contro gli Idomina. Morning Stars, Sparks e gli immancabili Qlash Forge, che hanno ricominciato a macinare vittorie e hanno raggiunto il magico numero 6 successi in casella che vuol dire primato insieme alle altre due potenze del torneo.

ANNATA DA DIMENTICARE – Ancora un doppio ko, invece, per Moba Rog e Racoon, in coda alla classifica con, rispettivamente, 2 e 1 vittoria in carnet. Un Pg Nats 2019 decisamente da dimenticare per loro. E non solo. Perchè i campioni in carica, gli Outplayed, non possono certo essere soddisfatti del loro terz’ultimo posto e della loro striminzita vittoria con i Racoon, successiva alla debacle contro i Morning Stars. Nel limbo Idomina e Cyberground, che dopo un avvio prepotente hanno tirato i remi in barca e vivacchiano a metà classifica.

PROSSIMO TURNO – La due giorni di gare del 24 e 25 febbraio, superata ormai la metà della competizione, si segnala per il grande scontro al vertice tra Morning Stars e Qlash Forge. Un turno che potrebbe lanciare gli Sparks come capolista solitaria se rispettassero il pronostico contro Racoon e Outplayed. Sta a loro non sprecare questa opportunità. Moba Rog e Racoon si scontrano tra loro per evitare l’onta del momentaneo ultimo posto.

L’industria degli eSports tra mal di pancia e zigzag

Il mondo eSports nel 2019 muoverà un flusso di denaro superiore a 1 miliardo di dollari. Di questa cifra si è già parlato molto, nei giorni scorsi, sui social, dopo la presentazione del report della società Newzoo, che si occupa di analizzare il mondo dei giochi competitivi da più punti di vista, ma in particolare sotto l’aspetto economico.

Il Global Esports Market Report di Newzoo, d’altronde, ha dimostrato che le sue analisi non sono per nulla campate per aria, ma sono basate su un ampio database di informazioni, vagliate e analizzate con precisione, tanto che le previsioni di Newzoo sono ormai sinonimo di certezza. Insomma, se Newzoo mette i verbi al futuro, è molto probabile che nei mesi successivi gli stessi possano essere variati con verbi al presente, senza dover modificare di molto le cifre presentate. Newzoo parla di una crescita del 26,7% quest’anno per il mondo eSports, che in sostanza non sarebbe altro che la conferma di un trend già individuato nel corso del 2018. Quale la principale novità? Probabilmente il crescente interesse da parte dei media tradizionali, un interesse che cresce proporzionalmente alla crescita dell’indotto.

Emittenti digitali come anche media tradizionali si affiancano a Twitch (che continua a farla da padrone in Occidente), Youtube e Facebook, e fanno a gara per accaparrarsi i migliori contenuti eSports con la speranza di attirare il maggior pubblico possibile. Una bagarre inevitabile considerando che il pubblico appassionato di eSports è in forte crescita in tutto il mondo, attualmente consta di quasi mezzo miliardo di persone (453,8 milioni, calcolando un +15% rispetto al 2018), quasi la metà delle quali sono veri e propri appassionati. Ognuno di questi con un “valore” determinato dalla spesa media che ognuno può sostenere per seguire la sua passione, un valore che secondo Newzoo arriverà ad essere di circa 6,02 dollari entro il 2022 (sembra poco, ma moltiplicatelo per 500/600 milioni di persone).

Sono valutazioni di questo tipo che occupano le scrivanie dei principali sponsor attuali e di quelle aziende che stanno pensando di diventarlo. E sono valutazioni non molto dissimili da queste che porteranno il Cio a valutare l’opportunità di un inserimento degli eSports alle Olimpiadi. Anche perché, come illustra sempre lo studio di Newzoo le previsioni parlano di una ulteriore crescita nei prossimi anni (solo fermandosi agli Usa i ricavi potrebbero lievitare, nei prossimi 3 anni, di oltre il 60%, avvicinandosi a 700 milioni di dollari nel 2022, e questa non sarebbe neanche la più ottimistica delle ipotesi).

Di fronte a questi dati sono nate due ipotesi che restano in bilico sul futuro: c’è chi pensa che gli eSports siano una bolla che prima o poi scoppierà, lasciandosi alle spalle una scia di singhiozzi e lacrime; altri invece pensano che la competizione per spartirsi una torta così gustosa non possa far altro che aumentare il livello dell’offerta e, di conseguenza, aumentare il divertimento degli appassionati. Newzoo non fa alcuna menzione di queste ipotesi che, ritengo corretto dirlo, sono solo una mia sintesi estrema derivante da numerosi colloqui con addetti ai lavori.

D’altronde parliamo di una realtà piena di evidenti contraddizioni (team eccellenti, giochi spettacolari, publisher iperattivi, ma anche match fixing, doping e hacking) e imponderabili variabili (basta il picchettare di uno streamer dell’altra parte del mondo per cambiare le sorti di un titolo), un mondo così complesso che contribuisce da sé a tener valida qualunque ipotesi. Se non arriveranno regolamentazioni, e nuove motivazioni (che forse l’attenzione dei media potrebbe suscitare) a dare un po’ di stabilità a questa industria, il rischio è che rimanga in balia dei mal di pancia delle masse di follower e degli interessi di publisher e main sponsor, ogni scelta dei quali potrebbe spostare equilibri, e disegnare improvvisi zigzag su un percorso che, giunto al punto in cui siamo, meriterebbe forse di essere un po’ più chiaro e lineare.

Fifa19: Stefano “Wall89” si arrende a Zimme, “Tanta tensione”

Stefano “Wall89” Moretti

Si ferma ai quarti di finale il sogno di Stefano “Wall89” Moretti di conquistare un posto come player ufficiale del Tottenham. L’italiano è stato battuto dal pro della Roma, lo svedese dei Fnatic Simon ‘Zimme’ Nystedt, vero rullo compressore del torneo. E’ stato proprio il giocatore giallorosso il trionfatore dei playoff al Tottenham Experience, con 7 vittorie su 8 partite disputate. L’unico ad essere riuscito a fermarlo, sul pari (1-1), è stato proprio Stefano che ha pagato la tensione dovuta all’inesperienza. Per il player di Latina, da anni a Londra per lavoro, si è trattato infatti del primo torneo live di grande importanza.

Ripercorriamo insieme a lui la giornata londinese

ore 8:15. Dopo una bella colazione e il meritato riposo, Stefano è già sulla strada verso lo stadio. Giornata uggiosa nella capitale britannica, ma neanche il proverbiale “british weather” riesce a scalfire la tempra di Wall89

ore 10:15. Stefano sale le gradinate dell’avveniristico nuovo stadio del Tottenham. Ci mostra in esclusiva le foto dell’impianto con il leone della FA (la Federcalcio inglese) che dà il benvenuto ai 16 player qualificatisi online. Foto di rito e si entra!

Stefano “Wall89” Moretti all’ingresso del Tottenham Experience

ore 10:40. Il sorteggio non sorride a Stefano, in incognito sotto il nick “Sbini1989“. Al primo turno pesca il giovanissimo Jack “jb3hd” Bain. Ai quarti di finale, però, si paventa l’ostacolo Zimme, pro player della Roma. Gli ottavi di finale si chiudono con la vittoria di Wall89. Nonostante la sconfitta per 2-1 dell’andata, il croupier laziale riesce a ribaltare il risultato con un sonoro 4-1 al ritorno.

Il sorteggio

ore 13:01. E’ ufficiale. Ai quarti di finale Stefano dovrà vedersela con Zimme. Suda freddo. La tensione è alle stelle. All’andata lo svedese si impone per 4-1, mentre al ritorno non va oltre l’1-1 conquistando comunque il passaggio del turno ed eliminando Wall89. “Mi ha ucciso con i colpi di testa – ci racconta -. La seconda ce la siamo giocata, penso abbia fatto due tiri. Peccato perché ha perso anche Thomas Leese. La semifinale sarebbe stata più abbordabile. La differenza l’ha fatta la tensione. Nella prima partita ero tesissimo, mentre lui gioca queste partite praticamente tutte le settimane: sembrava stessa a casa in pantofole a giocare, mentre io tremavo. In due partite ho bevuto due bottiglie e mezzo d’acqua“.

Stefano “Wall89” Moretti e Simon “Zimme” Nystedt

ore 16:00. Zimme vince i playoff del Tottenham e vola alle finalissime del 28 e 29 marzo. Stefano torna a casa con un’esperienza importantissima in tasca e la consapevolezza che il tempo gli darà ragione. La tecnica da sola non basta, serve concentrazione ed esperienza. Wall89 lo sa e si prepara al prossimo evento. Come? Andando a giocare un altro torneo live, altro che riposo!

 

Simon “Zimme” Nystedt (sx), vincitore PS4, e Kylem “lyrics” Edwards (dx), vincitore Xbox

ore 19:00. – Il saluto di Stefano “Wall89” Moretti al termine dell’avventura londinese.

Hacker all’assalto delle criptovalute in Turchia. Complice involontario PUBG e la sua chat

0

Cosa c’entrano le criptovalute, portate alla ribalta dalla popolarità dei bitcoin negli ultimi anni, con gli eSports? Apparentemente nulla, ma se ci mettono lo zampino gli hacker tutto è possibile.

FRODE IN TURCHIA – Un giornale turco, il Daily Sabah, ha rivelato che l’equivalente in criptovaluta di oltre 2,47 milioni di dollari è stato rubato da un gruppo di criminali informatici online. E come comunicavano tra loro gli hacker in questione? Pare che utilizzassero il multiplayer PUBG per scambiarsi messaggi e parlare tra loro.

HACKER ARRESTATI – Anche se sono trapelati pochi dettagli, secondo il Daily Sabah, le autorità turche avrebbero arrestato 24 persone colpevoli dell’attacco all’azienda, che non è stata identificata nei notiziari, ma è descritta nei media locali come “una società di criptovaluta con sede a Istanbul”. La stessa compagnia che ha segnalato l’attacco alla polizia turca, affermando che “una grande quantità” di bitcoin, ethereum e ripple era stata rubata da due dei suoi conti virtuali.

Overwatch League, partenza col botto e montepremi da sogno

0

La nuova stagione dell’Overwatch League parte alla grande, con 20 squadre che competono per vincere il campionato e un montepremi di 5 milioni di dollari. La stagione 2019 include una serie di giochi, tra cui una rivincita dei Grand Finals 2018 tra i Philadelphia Fusion e i campioni in carica, i London Spitfire.

I MATCH DI OGGI – Oggi, da mezzanotte in poi, si giocheranno le partite dei San Francisco Shock contro i Los Angeles Gladiators e dei Seoul Dynasty contro i Dallas. Per seguirle, gli appassionati avranno l’imbarazzo della scelta tra una molteplicità di canali: da overwatchleague.com a Twitch. Mentre Twitter trasmetterà una selezione delle migliori giocate dei match.

NUOVI TEAM IN GARA – “Abbiamo aggiunto otto nuove squadre e quasi 100 nuovi giocatori all’Overwatch League, e siamo molto emozionati nel vedere l’influsso dei nuovi talenti e come le squadre si avvicinano al compito di vincere il campionato”, ha dichiarato Nate Nanzer, commissario dell’Overwatch League.

IL RUOLO DI BLIZZARD NEGLI ESPORTS – L’Overwatch League è il più grande campionato mondiale di eSports professionistici, con squadre competitive in Asia, Europa e Nord America. Overwatch è stato creato da Blizzard entertainment, i cui franchise hanno contribuito a gettare le basi e a spingere i confini degli eSports professionali negli ultimi 15 anni.

Il ritorno dei World Cyber Games: edizione 2019 in Cina. Dota 2 ci sarà…

Nel 2019 tornano sulla scena degli eSports i World Cyber Games, uno dei tornei storici e più di spessore del panorama dei giochi competitivi. Dalla prima edizione i WCG si sono fermati solo nel 2013 e riprenderanno il 18 luglio a Xi’an, in Cina.

LA STORIA – La prima volta dei WCG è stata nel 2000 a Seul, in Corea del Sud, teatro dei tornei fino al 2004, nonché Paese dominatore del medagliere fino al 2002. L’ultima esperienza in Corea termina con il primato della Germania e l’anno dopo si vola tutti a San Francisco, esordio lontano dall’Asia. Negli Usa trionfa un altro Paese europeo, l’Olanda, ma i players a stelle e strisce si rifanno l’anno successivo a Singapore. Ma, dal 2006 al 2013, la Corea del Sud torna a fare gara a sé, con l’unica eccezione del 2007, in cui gli Usa bissano il successo del 2005, e del 2012, exploit della Cina in casa a Kunshan. Il 2006 è anche l’anno in cui l’Italia ospita la competizione per la prima volta, a Monza.

LA NUOVA EDIZIONE – Dal 18 al 21 luglio i World Cyber Games fanno di nuovo capolino in Cina (l’ultima volta 38 Paesi iscritti per un totale di circa 500 giocatori) e tante sono le aspettative per il team di casa. Tra i titoli ufficiali scelti dagli organizzatori l’unico annunciato ufficialmente è Dota 2 di Valve. Il 2013, invece, si era distinto per il record coreano di 13 vittorie di fila nella serie Starcraft.

COLONNA SONORA – L’ideatore è il famoso dj Steve Aoki, uno dei 5 deejay più pagati al mondo secondo Forbes. La sua opera, un remix di una canzone rock molto popolare tra i fans dei WCG, “Beyond the Game”. Aoki ha reinterpretato il motivo in chiave più moderna e farà ballare tutti nella quattro giorni di gare. Anche per stemperare la tensione di uno dei tornei più attesi in campo internazionale per gli appassionati di eSports.

Pes: Puma, Milan e Pg Esports danno il via alla Puma Power Up Cup

0

Il calcio reale e quello virtuale si incontrano grazie all’eSports: nasce la prima Puma Power Up Cup, un torneo di Pes organizzato in collaborazione con AC Milan e con il supporto di Pg Esports.

DOVE E QUANDO – Sessantaquattro giocatori provenienti da tutta Italia si incontreranno il 1° marzo dalle 16:00 alle 19:30 presso l’Executive lounge dello stadio di San Siro, a Milano.

IL PREMIO – Il primo classificato avrà l’occasione di passare una giornata a Milanello, e di assistere alla partita Milan-Sassuolo presso lo Sky Box Puma di San Siro. I fan più sfegatati saranno inoltre accontentati con tante sorprese “rossonere”.

CHIAMARSI BOMBER – Il commento delle partite del torneo sarà affidato ai ragazzi di “Chiamarsi Bomber”, l’irriverente pagina Facebook dedicata al mondo del calcio. Parallelamente alla competizione è stata inoltre organizzata un’attività di test&trial con cui sarà possibile provare le nuovissime scarpe da calcio Puma Future e Puma One.

COME ISCRIVERSI – Le iscrizioni al torneo sono già aperte e si chiuderanno il 27 febbraio: sono sufficienti pochi click sul sito pumapowerupcup.pge.gg, dove si trovano anche tutte le informazioni utili e il regolamento. Gli accrediti in loco inizieranno invece il primo marzo alle 15.00 presso l’Executive lounge di San Siro.

IL CALCIO È ANCHE ESPORTS – La collaborazione tra Puma e Milan celebra la passione per il calcio in tutte le sue forme. Molti non sanno, infatti, che anche la controparte videoludica di una delle più grandi passioni degli italiani è seguitissima: milioni di appassionati assistono ogni anno alle competizioni di eSports, sia virtualmente che dal vivo, e ben il 95% dedica il suo tempo ai tornei di giochi competitivi, tra cui quelli dedicati ai titoli calcistici.

Rainbow Six: Ubisoft porta le finali della Pro League a Milano

La finale della Stagione IX della Rainbow Six Pro League sarà ospitata, per la prima volta, a  Milano. Sarà la seconda volta in Europa dopo la finale della Stagione V, che si tenne in Germania. Telecronaca in inglese e italiano. Rainbow Six Siege, nel 2018, ha raggiunto un’impennata del 205% nelle visualizzazioni di eSports.

UN WEEKEND CON I MIGLIORI – L’appuntamento è per il weekend del 18 e 19 febbraio, al Palazzo di Ghiaccio in Via Giovanni Battista Piranesi 14, a Milano. Sarà la prima volta di un evento eSports nella struttura milanese. Durante l’evento si sfideranno le migliori squadre della Stagione IX della Rainbow Six Pro League, due team per ciascuna delle quattro regioni rappresentate: Asia-Oceania, Europa, America latina e Nord America.

CORSA AI BIGLIETTI – È già possibile acquistare i biglietti, a partire dalle 19 di ieri (ora italiana), 17 febbraio. Sono due le categorie di biglietti disponibili in tutto il mondo tramite Ticketmaster. Tutti i partecipanti devono avere almeno 16 anni compiuti, mentre quelli di età compresa fra 16 e 18 anni dovranno presentare un modulo di consenso firmato dai genitori. Il Pass Standard di 20 euro, è valido per 2 giorni e comprende: posti a sedere liberi e un ciondolo nel gioco. Mentre il Diamond Pass (disponibile in quantità limitata), costa 70 euro ed è valido per 2 giorni dando accesso a Diamond, posti a sedere premium, una borsa piena di gadget di Rainbow Six, comprendente: uno degli esclusivi Chibi della stagione 3 di Rainbow Six, una t-shirt esclusiva (riservata solo ai possessori del Diamond Pass).

Wall89: buona la prima. E ora gioca contro Zimme

Stefano Moretti supera il primo turno. Sconfitto 2-1 nella prima gara infligge un sonoro 4-1 all’avversario “JB3HD” nella seconda.

Nel frattempo supera il turno anche Zimme. Sarà un derby romano tutto da seguire nella casa del Tottenham.

Ecco come affronterà il derby Wall89: