PG Nationals Spring: corsa a tre per il secondo posto

Il primo verdetto della stagione primaverile del PG Nationals 2020 di League of Legends arriva dalla vetta: gli YDN sono matematicamente ai playoff dopo la Week 4. Incolmabili ormai i sette punti di distacco dai Qlash Forge con sole cinque partite rimanenti da disputare.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

  • YDN ancora imbattuti e a sole due vittorie dal primo posto matematico
  • Lotta a tre per il secondo posto: Outplayed, Racoon e Sparks con la sorpresa Cyberground alla finestra
  • Lotta salvezza inaspettata: è contesa tra Samsung Morning Stars e Qlash Forge

In realtà i dubbi su questo risultato anche già dopo le prime due settimane erano veramente pochi: gli YDN sono la squadra che sta dimostrando di essere stata costruita per vincere il titolo. Avanti già di tre lunghezze sulla seconda, dietro di loro fanno capolino Outplayed e Racoon seguiti a ruota dai Campus Party Sparks. E poi i sorprendenti Cyberground Gaming che hanno vinto tre delle ultime cinque partite, un ruolino di marcia che permette loro, a metà campionato, di poter iniziare a sognare anche qualcosina di più. Perché le vittorie contro SMS e Sparks, a questo punto, non sono più casi isolati. Chiudono la classifica Morning Stars, Qlash Forge e Moba Rog. Nonostante la matematica non condanni nessuno di loro, l’unica certezza sono le prestazioni degli orchi verdi che non sembrano essere all’altezza di reggere il confronto con le altre formazioni.

La classifica del PG Nationals Spring 2020 dopo nove giornate.

Nove vittorie, zero sconfitte, prestazioni di altissimo livello. Senza ombra di dubbio gli YDN si lanciano verso la conquista della cima del campionato da imbattuti: un record che appartiene solo agli Outplayed nello Spring Split 2018 del PG Nationals. Ma le squadre partecipanti erano solo sei e gli OP chiusero con il punteggio di 10-0. Agli YDN servono altre cinque vittorie per superare tale record, ma solo due per essere automaticamente sicuri del primo posto. La loro abilità principale è di avere una formazione capace di far emergere i diversi talenti nel momento del bisogno. La minaccia più evidente per gli avversari è sempre Endz, il botlaner, ormai a un’intesa divina con Cospect. Tuttavia quando l’estone è messo in condizioni sfavorevoli dagli avversari ci pensano Gabbo in corsia superiore o Phantomles in corsia centrale a trascinare la squadra, come accaduto nella partita contro gli Outplayed a inizio settimana, ad esempio, o in quella contro gli Sparks. In particolare il primo è riuscito a essere determinante con un campione come Zed, solitamente ai margini delle scelte in fase di selezione campioni e da oggi rappresenta invece una minaccia in più di cui gli avversari devono necessariamente tenere conto.

Il grafico dei danni nella partita tra YDN e OP: lo Zed di Phantomles è il primo della propria squadra.

Per il regolamento del PG Nationals di League of Legends i primi due classificati volano direttamente in semifinale senza passare dai quarti. Un traguardo che per questa edizione si traduce anche nell’evento dal vivo: al Cartoomics 2020 dal 13 al 15 marzo si disputeranno infatti sia le semifinali che le finali con quattro squadre che giocheranno davanti al pubblico della PG Arena. Per questo motivo il secondo posto diventa fondamentale, posto che il primo è ormai saldamente nelle mani degli YDN. 

A giocarselo sono Outplayed, Campus Party Sparks e Racoon che stanno vivendo fasi alterne in questo campionato. Gli OP hanno subito il primo stop dopo cinque vittorie; contro gli YDN ci si attendeva sicuramente di più in una partita che invece ha messo in mostra i pochi limiti degli YDN e le enormi lacune degli Outplayed. Gli Sparks, per la prima volta in campionato, chiudono la settimana con due sconfitte: plausibile quella con gli YDN Gamers, inattessa quella con i Cyberground Gaming. I Racoon invece hanno ricominciato il girone di ritorno esattamente come quello d’andata, vincendo le due partite della Week 4 dopo tre sconfitte consecutive. Il loro problema, in questo momento, è che sono l’esatta squadra da metà classifica, lo spartiacque del campionato: vincono con tutte quelle sotto di loro in classifica e perdono con quelle che stanno sopra. E le sconfitte negli scontri diretti con OP e SPK sono un peso non indifferente nella rincorsa al secondo posto.

L’ordine delle vittorie al PG Nationals 2020: i Cyberground ne hanno vinte tre nelle ultime cinque!

Corsa al secondo posto da cui al momento non è più possibile escludere i Cyberground Gaming, adesso distanti appena due lunghezze. La mina vagante del campionato, come è stata definitiva, sembra iniziare a trovare più solidità e soprattutto meno variabilità nelle prestazioni. Che sia una maggior consapevolezza dei propri mezzi, che sia uno strano allineamento dei pianeti, rimane il fatto inconfutabile che dalla vittoria sui Samsung Morning Stars qualcosa è scattato nelle menti dei giocatori: in particolare di Acefos, Vrow e ancor di più Counter che sta sfornando performance di altissima qualità. Non sappiamo quali obiettivi si fossero posti a inizio campionato ma adesso pensare a qualcosa di più di una semplice salvezza è d’obbligo. 

I Power Ranking giornata dopo giornata: assolo continuo degli YDN, in mezzo è bagarre.

Un’opportunità confermata anche dall’andamento nel tempo dei Power Ranking. I Cyberground hanno avuto importanti difficoltà nella prima metà del campionato con un movimento ondulatorio che li aveva relegati nella parte bassa della classifica. La quarta settimana apre loro più che uno spiraglio con la curva che sale vicinissima alle tre che lottano per il secondo posto. Aver poi vinto contro gli Sparks, concorrente diretta, è un incentivo in più per continuare a far bene e provare a fare lo sgambetto a più squadre possibili. 

Per quanto riguarda la situazione in fondo alla classifica, escludendo i Moba Rog la cui unica vittoria contro gli SMS è stata un fuoco di paglia, in pochi avrebbero probabilmente pensato che la lotta per la salvezza si sarebbe tradotta in uno scontro a distanza tra Samsung Morning Stars e Qlash Forge. I primi si ritrovano ormai in una spirale autodistruttiva da cui sembra quasi impossibile uscire nonostante abbiano tutti i mezzi a disposizione, almeno sulla carta, per essere un top team. Unica consolazione è che contro i Q4G hanno ottenuto una vittoria sia all’andata che al ritorno, ponendoli in una situazione di vantaggio in caso di arrivo a pari merito.

I Power Ranking attuali dopo la Week 4: situazione particolare in fondo alla classifica con Q4G e SMS in lotta per la salvezza.

Più difficile la situazione dei Qlash Forge che tuttavia mostrano settimana dopo settimana segnali di crescita inequivocabili. Se il campionato durasse un mese in più ci ritroveremmo con una formazione temibile per tutti, a esclusione degli YDN. Purtroppo la compattezza della durata del campionato non aiuta le squadre che avrebbero bisogno di più tempo per crescere ma rimane per i Q4G un’opportunità unica di ritrovarsi nel Summer Split con una formazione già sinergica e coesa, sempre che riescano a non perdere il proprio slot. 

La tabella indica la media dei ritmi di crescita delle varie squadre nel PG Nationals Spring 2020.

Ultima, ma non meno importante, analisi riguarda i ritmi di crescita dei punteggi delle squadre nei Power Ranking. L’aspetto più interessante riguarda la media dei Samsung Morning Stars, rimasti praticamente fermi rispetto all’inizio del campionato. Una media che non è sufficiente per inseguire il titolo, come testimoniano le statistiche sulle altre squadre: mentre le altre pretendenti al trono del PG Nationals crescevano, in particolare i Racoon seconda forza dopo gli YDN, gli SMS sono rimasti ai blocchi di partenza. In modo non dissimile dai Cyberground, è vero, ma le aspettative sui due team erano totalmente diverse alla vigilia della competizione.

[/ihc-hide-content]

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...