PGNATS League of Legends: i Power Ranking Week 4

Il giro di boa del PG Nationals di League of Legends ha confermato, almeno nei risultati, che si tratta di una corsa a due per la vittoria: Mkers e Samsung Morning Stars rimangono isolate in vetta con i primi avanti in virtù degli scontri diretti. Se fino all’ultima giornata di andata sembrava che i Racoon e gli Outplayed potessero inserirsi nella lotta, l’ultimo playday ha definito i limiti delle rispettive squadre. I procioni si distraggono facilmente e sono al momento dipendenti dal bello e cattivo tempo di Deidara in corsia superiore. Gli OP peccano invece di immaturità, nonostante abbiano mostrato ancora una volta contro i Mkers di essere meccanicamente a un ottimo livello. Adesso il distacco diventa però di due lunghezze con i Campus Party Sparks che entrano meritatamente nella lotta per il terzo posto.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

La vittoria degli YDN sui Cyberground riapre inoltre l’intero discorso salvezza, adesso per loro distante appena una vittoria, quella sui Day Dreamers che si giocherà giovedì 25 giugno. Una partita che all’andata era stata funestata dalla disconnessione di Pese che aveva costretto gli YDN a giocare in quattro. Tre diventano così i blocchi su cui si sta giocando il campionato in questo momento: Mkers e Samsung Morning Stars nella lotta per i primi due posti; OP, RCN e SPK per il terzo posto; CGG, DD e YDN per un unico posto disponibile per rimanere al PG Nationals senza dover passare dal Promotion. 

Tre blocchi confermati anche dai Power Ranking attuali in cui la distanza tra la seconda e la terza è cresciuta fino a 252 punti, mentre i Campus Party Sparks hanno non solo livellato le differenze dai Racoon ma anche superato gli Outplayed. Fra le tre in fondo, infine, i Day Dreamers appaiono al momento quelli con più potenziale. 


Chi ha toccato il punto più basso del suo percorso al PG Nationals sono i Cyberground Gaming, ormai alla mercé dei propri cambi di roster. Dopo l’ultima settimana sono diventati quattro i cambi effettuati in una formazione che non riesce a trovare il proprio equilibrio: prima Jenxas dopo appena una settimana, sostituito da Caesarna; poi Kazuki che si alterna con David, finché entrambi non vengono sostituiti dall’arrivo di Omon, che non ha comunque brillato. E più si prosegue avanti in campionato più sembra che i CGG non vedano il modo di sistemare le proprie difficoltà.

Molti dubbi saranno sciolti in maniera probabilmente definitiva già nella quinta giornata con due playday che assicurano grande spettacolo. I più in difficoltà potrebbero essere i Samsung Morning Stars, chiamati ad affrontare sia gli Outplayed che i Mkers: sia per difendersi dal ritorno di eventuali avversari per il secondo posto, sia per dimostrare di essere superiori ai Mkers stessi. 

[/ihc-hide-content]

2,229FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Lorenzo Foti campione italiano di Excel Esports: l’intervista

Abbiamo intervistato Lorenzo Foti, campione italiano di Excel, che ci ha raccontato come funziona la scena competitiva. Qualche settimana fa era diventato virale in rete...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...