Pressapochismo e ignoranza: così i videogiochi sono sempre nel mirino

Un bambino muore cadendo dal terzo piano, e nei titoli dei giornali “prende corpo l’ipotesi del videogioco”. Sempre la solita storia: mentre per gli inquirenti si tratta di una informazione tra le tante raccolte relativamente alla vittima di un reato, per i giornali il videogioco diventa subito il colpevole.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

A monte, purtroppo, c’è una notizia bruttissima: la morte di un bambino di otto anni che, inspiegabilmente, pare essersi gettato da una finestra dell’appartamento dove abitava con i genitori e il fratellino poco di grande. La notizia ha avuto un ampio riverbero trattandosi del figlio minore di un ex calciatore ed ex allenatore di calcio, Michele Bacis, ma è un dettaglio che riportiamo solo per dovere di cronaca.

Drammi come questo dovrebbero essere trattati con il massimo della cautela, per rispetto per la piccola vittima e per il dolore dei famigliari. Capita però che ad alcuni giornalisti piaccia sguazzare nel torbido, e giocare a fare il detective per dimostrare che “l’avevano detto” prima che ci arrivassero le Forze dell’Ordine.

Analizzando la documentazione stilata sulla base delle informazioni raccolte da chi ha effettuato le rilevazioni, il Pubblico Ministero decide cosa e come inserire nel Registro delle notizie di reato. Tra i vari modelli di questo Registro vi è anche il Modello 45, che comprende “atti non costituenti notizia di reato”. Si tratta di quegli atti che, come spiega il sito specializzato Diritto.it, “riposano ancora nel “limbo” della non sicura definibilità”. Si raccoglie ogni informazione, per cercare capire cosa abbia “causato” il fatto, ma a indagine in corso non è detto che tutto sia pertinente.

Dunque, quello che per il Pubblico Ministero è solo (almeno per il momento) una notizia di corollario, per i media generalisti costituisce già una prova. E ovunque si legge che “prende sempre più corpo lo scenario del videogioco finito in tragedia”.

Sia chiaro, non stiamo dicendo che il bimbo non possa essersi fatto influenzare dal videogioco (anche in tal caso il problema non sarebbe comunque il videogioco in sé), ma spetterà al Pubblico Ministero determinarlo, nel caso sia possibile, in qualche modo. Invece no, ai media generalisti piace spararla grossa, giocare al loro personale first person shooter e vincere facile. Perché, si sa, chi può essere tanto folle da non capire che la colpa è tutta di quelle stregonerie moderne che si chiamano giochi elettronici?

Così ecco che, per sostenere il palco, si inanellano una serie di strafalcioni che mettono a disagio chi anche minimamente conosce il mondo dei videogame: alcuni riescono a mettere assieme il videogioco (citato così, perché nessuno sa, al momento, a cosa stesse giocando il bimbo), la realtà virtuale e il tablet col quale il piccolo giocava, ignorando il fatto che realtà virtuale e tablet in realtà tanti legami non ne hanno. Un classico, insomma. Un rosario di strafalcioni e ignoranza che di tanto in tanto qualcuno torna a recitare, ogni volta sempre uguale. E anche questa, molto probabilmente, non sarà l’ultima.

[/ihc-hide-content]

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Articoli correlati

Steel Hunters: come nascono i robottoni di Wargaming

In occasione del debutto imminente di Steel Hunters in accesso anticipato su Steam, abbiamo avuto la possibilità di intervistare Andrew Walker, Senior Producer di...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto abbandonare l'idea di una versione di GTA 6 sul capitolo precedente. Per gli appassionati, in...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di League of Legends da campioni in carica, al loro posto arriveranno gli Anc Legends. L’addio dei...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto - Rivali Predestinati, la nuova espansione del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC), sarà disponibile a partire dal...