Pro player e sportivi professionisti: anche lo stress li accomuna

La tipologia e il livello di stress psicologico dei pro player protagonisti della scena esports è identico a quello degli atleti professionisti di sport come il calcio e il rugby. La “scoperta” è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell’Università inglese di Chichester, specializzata nella ricerca sull’impatto dello sports sul fisico e sulla mente, che a fine novembre 2019 hanno pubblicato i risultati della loro ricerca nello studio “Identifying Stressors and Coping Strategies of Elite Esports Competitors”.

I ricercatori hanno esaminato gli effetti psicologici sui giocatori professionisti partecipanti a diversi tornei di Counter-Strike: Global Offensive, uno dei titoli più giocati, anche a livello competitivo. Tra i giocatori professionisti sono stati identificati addirittura 51 diversi fattori di stress, che includono, ad esempio, problemi di comunicazione o la paura a esibirsi di fronte a un grande pubblico.

Se si verifica una situazione di pressione – hanno notato gli studiosi -, la scarsa comunicazione tra i compagni di squadra può essere un importante fattore di stress. Durante la ricerca è stato rilevato come, per far fronte alla situazione stressante, i giocatori siano diventati più aggressivi o abbiano cercato di evitare la comunicazione. Superfluo aggiungere che in tutti i i casi questo comportamento ha avuto un impatto negativo diretto anche sulle prestazioni della squadra. Lo stesso si può dire in merito alla paura di esibirsi in pubblico.

“Gli esports sono diventati un business da molti milioni di dollari che attira il pubblico di tutto il mondo – ha commentato Phil Birch, uno degli autori dello studio universitario – ma c’è poca ricerca sui fattori psicologici che influenzano i giocatori”, ha dichiarato Phil Birch. Gli esports sono stati fino esaminati pochissimo in merito agli stress psicologici, e anche per questo gli studiosi dell’università del Regno unito, raccomandano ai migliori atleti esports di sottoporsi ad un coaching psicologico per imparare a far fronte alle pressioni.

“Questo studio è importante per l’industria degli esports – ha commentato Rams Singh, docente all’università di Chichester e ex campione europeo di videogioco competitivo -. Dobbiamo capire come possiamo supportare al meglio la salute dei nostri giocatori e mantenere le loro prestazioni ai massimi livelli”.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...