Pubg: restyling del sito e via alle Regional Leagues

Un sito per ogni Lega, sei campionati mondiali, uno statuto da rispettare e la programmazione delle fasi che porteranno a contendersi il titolo di supercampione. Nel 2019 PUBG sembra fare sul serio, puntando sul settore dell’esport. Il battle royale dei record – prima che arrivasse Fortnite – ha annunciato il restyling delle pagine dedicate alle competizioni professionistiche che durante l’anno attraverseranno tutti i continenti.

LE PRO LEAGUES – Saranno sei i campionati nei quali si sfideranno i pro player: Nord America, Europa-Medio Oriente-Africa, Corea, Giappone, Cina e Taipei. Sud Est asiatico, America Latina e Oceania avranno una struttura dedicata ai tornei pro. Ogni competizione sarà suddivisa per livelli (Pro, Semi-Pro e Amateur), mentre gli eventi potranno essere Regional, Multi-regional (con player di diverse League) e Global (tornei ai quali parteciperanno almeno un team per ogni Region).

SUPER – Tutti gli eventi esportivi marchiati PUBG dovranno rispettare il nuovo statuto (lo Standard and Universal PUBG Esports Ruleset): dieci pagine con regole, caratteristiche per l’ammissibilità, codice di comportamento e sanzioni. Tutti i tornei saranno disputati in modalità FPP, con 16 squad da 4 player esclusivamente su due mappe: Erangel e Miramar.

   SCHEDULE – La stagione 2019 sarà suddivisa in tre fasi. La fase 1 prenderà il via a fine gennaio e terminerà a marzo. La fase 2 comincerà ad inizio maggio e si concluderà a giugno. La fase 3 da metà agosto fino a metà ottobre. Al termine di ognuna delle prime due fasi, i migliori team si sfideranno in un Global o Multiregional event. Ad agosto i migliori player saranno riuniti in un All-Star Game degno dei parquet dell’Nba. Ultima tappa stagionale sarà il Global Championship, l’evento finale per laurearsi campione del mondo.

2,229FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...

Il First Stand 2025 in 5 punti: cosa ci rimane?

Il primo evento internazionale della stagione di Lol ha premiato i coreani Hanwha Life ma non è l’unico fatto che resterà. La settimana densa del...