QLASH cala gli assi, Phil Hellmuth nel consiglio d’amministrazione

Phil Hellmuth, il più grande giocatore di poker di tutti i tempi (statistiche alla mano) entra a far parte del Team Qlash e raggiunge i colleghi e fondatori del team italiano, Luca Pagano ed Eugene Katchalov. Poker Brat, il soprannome di cui si fregia per via del suo record di 15 braccialetti Wsop (i mondiali di Texas Hold’em che ogni anno si tengono a Las Vegas) entra a far parte del consiglio d’amministrazione della gaming house che aumenta ancor di più il suo respiro internazionale.  Si tratta di una notizia che fa ben sperare il mercato dell’esports, considerando anche il fatto che Hellmuth tutto è fuorché uno sprovveduto investitore.

Conosco Eugene (Katchalov, ndr) da tanto tempo grazie al poker, e lo rispetto immensamente – le parole di Hellmuth -. La sua intelligenza, la sua etica del lavoro e la sua passione sono tangibili e ho fiducia che farà grandi cose nel business degli esports. Già questo bastava per farmi investire in QLASH. La ciliegina sulla torta è che gli esports sono un’industria enorme e in rapidissima crescita, e QLASH ha un approccio unico fondato sul pubblico. Eugene e Luca hanno fissato degli obiettivi ambizioni con QLASH, e considerato il loro investimento personale significativo, e la loro passione, quando mi hanno chiesto di investire il mio denaro non ci ho pensato due volte“.

Il poker, sotto molti punti di vista, è un’industria simile agli esports – sottolinea lo stesso Katchalov -. Entrambe condividono molti degli attributi necessari per avere successo, come sapersi adattare agli avversari, un meta in costante evoluzione, un po’ di RNG, le necessità costante di lavorare duramente e con passione, e così via. Ma poker ed esports condividono anche molto in termini di pubblico: tanti appassionati di poker sono interessati agli esports e viceversa. L’esperienza di Phil lo rende un partner dal valore inestimabile, perché sa capire e apprezzare la nostra mission basata sulla community e i problemi che stiamo cercando di affrontare. Da sempre abbiamo cercato di portare negli esports ciò che ha funzionato nel poker, specialmente l’aspetto community su cui ci concentriamo particolarmente in QLASH”.

La stima e l’entusiasmo di Hellmuth – le parole del Ceo, Luca Paganosono un’incredibile voto di fiducia nei nostri confronti. Abbiamo iniziato un lungo viaggio che ci porterà a costruire qualcosa di pazzesco e non vediamo l’ora di fare cose spettacolari insieme“.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...