Rainbow Six, ancora un caso di match fixing

Dopo i Rogue, il competitivo di Rainbow Six viene nuovamente scosso da un episodio di match fixing. Ubisoft ha bannato permanentemente gli Estral Esports, organizzazione messicana che aveva sfiorato la qualificazione al Six Invitational.

Per tutto il 2020 sono stati l’orgoglio messicano nel competitivo di Rainbow Six. Stiamo parlando degli Estral Esports. Toski e compagni in questo ultimo anno hanno fatto incetta di trofei. Da entrambi i Regional Majors al titolo nazionale, fino a sfiorare la qualificazione al Six Invitational. Basta poco, però, per passare dal toccare il cielo con un dito a sprofondare sottoterra.

L’accusa era stata già pesante, l’epilogo ancora di più. Gli Estral Esports, infatti, sono stati bannati permanentemente da qualsiasi manifestazione del circuito di Rainbow Six Siege. Il motivo? L’organizzazione avrebbe costretto i suoi giocatori a perdere volontariamente una partita. Tutto è cominciato lo scorso 18 ottobre, quando gli Estral dopo un anno da imbattuti riuscirono nell’impresa di perdere contro gli Infinity Esports, ultimi in classifica. Un episodio messo in discussione sin da subito da spettatori, caster e amministratori sia per il risultato stesso che per alcune giocate fatte.

All’epoca dei fatti c’era già stata un’indagine che aveva portato uno dei player ad essere sospeso per tre partite. Fungi (il giocatore nella clip), quindi, ha dovuto saltare le fasi finali del campionato messicano. La sua assenza, però, non ha scalfito la solidità della squadra che anche con il coach in veste di giocatore ha portato a casa il titolo.

Ubisoft non si è arresa e ha voluto vederci chiaro in questa situazione. Alla fine, la verità è salita a galla. L’organizzazione messicana non si è limitata a pilotare il match, ma ha minacciato giocatori e staff nel non rilevare nulla ad Ubisoft. Xigmaz, Pixie, Skmzy, Goku e Max1mus hanno ricevuto solo un avvertimento con l’effetto di una severa sanzione o multa finanziaria in caso di future violazioni del regolamento. Ad avere la peggio, invece, Toski che dovrà scontare 9 mesi di squalifica. Il fenomeno del match-fixing, dunque, torna a colpire Rainbow Six Siege. Dopo i Rogue e la conseguente squalifica di AceeZ, un’altra pagina da cancellare immediatamente.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...