Rainbow Six, dopo il lancio di The Division 2 ecco la seconda fase del Pilot Program

Il progetto pilota che ha come obiettivo la condivisione dei profitti della scena eSports di Rainbow Six Siege fa un ulteriore salto di qualità. L’iniziativa di Ubisoft, nata nel 2018, è arrivata alla seconda fase e segue l’uscita pochi giorni fa di The Division 2, stavolta ambientato a Washington.

SURPLUS DI GUADAGNO – Basato su oggetti in-game, il Pilot Program offre possibilità di condivisione dei profitti fra i team della Pro League, fornendo alle organizzazioni e ai giocatori professionisti una fonte di guadagno aggiuntiva direttamente dal videogioco.

FASE 2 – Secondo quanto riportato dal comunicato di Ubisoft, la nuova fase espande il raggio dell’iniziativa, che includerà fino a 16 team, cinque in più rispetto agli 11 della fase 1. Un anno di sperimentazione, da giugno 2019 fino a maggio 2020, che coinvolgerà i team di diverse regioni, dall’Europa all’America, passando per l’Asia. Il processo è aperto anche a organizzazioni che non sono attualmente coinvolte nel mondo eSports di Rainbow Six Siege.

SELEZIONE ACCURATA – Non sarà facile superare quello che Ubisoft definisce “un nuovo e scrupoloso processo di selezione”. Tutti i team possono fare domanda ma, al fine di promuovere un processo equo e neutrale, saranno coinvolte delle terze parti nella valutazione di tutti i candidati. Questo approccio si pone l’obiettivo di identificare i migliori partner di Rainbow Six Siege.

LA STAGIONE DI RAINBOW – Ubisoft ha recentemente annunciato il programma degli eventi per la stagione Pro League 2019-20, che includono anche la finale della Season IX a Milano, il 18 e 19 maggio e le finali della Season X in Asia a novembre. In calendario, inoltre, un Major in agosto e quattro tornei minori ospitati da terze parti. Infine, il Six Invitational tornerà a Montreal il prossimo febbraio.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Articoli correlati

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...