Rainbow Six, il lato esports si rifà il look

Nella giornata di domenica sono state annunciate tutte le novità dell’anno 6 di Rainbow Six Siege. Il team di sviluppo ha condiviso il proprio piano e le priorità durante il panel Future of Siege, compresa la nuovissima stagione di Rainbow Six Siege che come vi avevamo anticipato si chiamerà Crimson Heist.

Six Invitational 2021 rimandato a maggio

Le buone notizie, però, non finiscono qui. Perché oltre ai soliti cambiamenti che anticipano l’arrivo della nuova season e che andranno ad incidere sul meta, Ubisoft ha rivelato numerose novità sul lato esports. La prima, quella più attesa e che ci riguarda da vicino, è l’annuncio della spostamento del Six Invitational (sempre a Parigi , ndr) a maggio in sostituzione del Six Major. Tutto confermato, dunque, in vista dei prossimi mesi. I Mkers e i tifosi italiani possono tirare un sospiro di sollievo. Per quanto riguarda i Major globali, faranno il loro ritorno sulla scena competitiva già a partire da quest’anno e il prossimo Six Invitational in programma nel 2022 si svolgerà nuovamente a Montreal.

Cambiano i roster

Grandi cambiamenti anche per i roster. Da oggi in poi, infatti, ogni team potrà mettere sotto contratto un massimo di 12 giocatori. Una scelta necessaria per diversificare gli organici nelle varie competizioni. Proviamo a rendervi tutto più comprensibile con un esempio pratico. I G2 o i Rogue, che sono considerati un team di Tier 1 hanno partecipato al GSA (l’equivalente del nostro PG Nationals, ndr) insieme ad altre compagini di Tier 3. Come è giusto che sia, i confronti erano piuttosto impari. Qui entra in gioco Ubisoft, che modifica il regolamento e permette alle organizzazioni di creare una seconda squadra per i campionati nazionali. Ottima intuizione, no? Magari le stesse organizzazioni potranno creare in casa i giocatori del futuro con un progetto di inserimento graduale.

Le novità di European League e Challenger League

Capitolo European League: i pareggi saranno rimossi, con l’aggiunta dei tempi supplementari. Tre i punti in palio per ogni successo, mentre le vittorie e le sconfitte nei tempi supplementari daranno rispettivamente due e un punto. Il formato rimarrà comunque un Best-of-One. La Challenger League, invece, vedrà anche dei cambiamenti alle sue qualificazioni. Non cambia nulla per i nove vincitori del campionati nazionali e i due team che tra retrocessione e Relgation non hanno centrato l’accesso all’European League, ovvero MnM Gaming e Chaos EC. A questi si andranno ad unire altre cinque squadre dalle qualificazioni per creare una lega a 16 squadre.

2,226FansLike
2,667FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...