Rainbow Six, tutto pronto per il Six August Major europeo

La situazione sanitaria globale ha scombussolato inevitabilmente anche il mondo degli eSport. Ne sa qualcosa Ubisoft, che in corsa ha dovuto rivedere i piani per il lato competitivo di Rainbow Six. Il colosso franco-canadese, infatti, aveva lanciato un nuovo format per i tornei internazionali di Siege. La pandemia globale, però, ha mischiato le carte in tavola e il primo evento internazionale post Six Invitational (che sarebbe andato in scena a Las Vegas in LAN, ndr) è stato annullato.

I risultati degli altri Major

Un vero e proprio anno di transizione, perché Ubisoft si è ritrovata a dover scaglionare i propri tornei per regione, dando vita a quattro “mini Major” e suddividendo in parti uguali l’intero montepremi (125.000 Dollari per regione). Il primo mini Major andato in scena è stato quello asiatico, con i Cloud9 che hanno portato a casa il titolo di migliore squadra APAC grazie al 3-1 in finale sui Giants Gaming. Meno combattuto quello della regione LATAM, che ha visto i Ninjas in Pyjamas trionfare sui FaZe per 3-0. Domenica 16 agosto, invece, è toccato alla regione nord americana andare in scena. Contro ogni pronostico, i Dark Zero hanno annichilito per 3-0 i TSM del fenomeno Jason “Beaulo” Doty. All’appello, dunque, manca solo il torneo europeo. In programma da venerdì 21 a domenica 23 agosto, a contendersi il titolo ci penseranno G2, Rogue, Virtus.pro e BDS.

BDS la sorpresa, Rogue la certezza

La vera sorpresa dello stage 1 dell’European League sono stati proprio i BDS. L’ingresso in squadra di Loïc “BriD” Chongthep ha permesso a Shaiiko e compagni di compiere definitivamente il salto di qualità che ci si aspettava. Non a caso, come testimoniano le statistiche, l’ex Team Vitality al momento è il migliore giocatore europeo per rendimento. In linea con le aspettative, invece, questa prima parte di stagione per i Rogue: 19 punti raccolti in regular season, pochi passaggi a vuoto e una squadra che ormai viaggia con il pilota automatico nonostante i recenti cambi di roster. In crescita anche i G2: Virtue e CTZN sembrano essersi integrati al meglio, la scelta dell’organizzazione tedesca di rivoluzionare l’organico sta dando i suoi frutti. Infine, i Virtus.pro, pronti a recitare il ruolo di mina vagante.

Le nostre previsioni

Noi di EsportsMag, intanto, proveremo a fare le nostre previsioni per il mini Major europeo. Dal nostro punto di vista, questa per i Rogue è un’occasione più unica che rara per vincere. AceeZ e compagni negli ultimi anni si sono sempre distinti come una delle migliori squadre europee, ma non hanno mai mostrato una certa familiarità con gli eventi in LAN. Le finali Pro League della stagione 10 disputata a Tokoname, con i vecchi Giants Gaming eliminati al primo turno dagli Aerowolf, e l’ultimo Six Invitational ne sono la dimostrazione. L’occasione, dunque, è ghiotta visto che queste finali verranno disputate online. I BDS sono stati la sorpresa della nuova European League, ma chiuderanno alle spalle dei G2, che proveranno fino alla fine a rovinare la festa ai Rogue. Poche, anzi pochissime, le speranze di andare oltre il quarto posto per i Virtus.pro.

2,229FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Lorenzo Foti campione italiano di Excel Esports: l’intervista

Abbiamo intervistato Lorenzo Foti, campione italiano di Excel, che ci ha raccontato come funziona la scena competitiva. Qualche settimana fa era diventato virale in rete...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...