Red Bull Indie Forge: tutto sull’edizione 2023

Cinque Studi di sviluppo italiani si contenderanno un posto in finale nell’edizione 2023 del Red Bull Indie Forge

Nato per aiutare gli studi di sviluppo italiani e supportarli nel loro percorso di crescita, il Red Bull Indie Forge ha appena dato il via alla sua terza edizione. Sulla scia del successo registrato nel 2022, che ha visto la candidatura di oltre 40 videogiochi da tutta Italia e la vittoria di Venice 2089 di Safe Place Studio e di Caracoles di Yonder, l’iniziativa apre nuovamente le iscrizioni in concomitanza con il primo giorno del Comicon di Napoli.

Tante le novità che Red Bull Indie Forge propone quest’anno, prima su tutte l’ingresso di nuovi partner del calibro di Acer e Digital Bros Game Academy ma anche le conferme, come la partnership con l’accademia BigRock, che rinnova il suo impegno sul progetto. Sarà una rinnovata giuria internazionale a valutare i titoli candidati, composta da nomi di professionisti del settore: Rocco Scandizzo (Head of Game Engine Business Development EMEA di Epic Games), Tiziana Ena (Product Business Units Head di Acer Italy & Greece), Giovanna Villani (Senior Manager Business Acquisitions per Digital Bros), Marco Minoli (Marketing Director di Slitherine), Stefano Petrullo (CEO & Founder di Renaissance PR), Lisa Gobbi (General Artist per Avalanche Studios Group), Alessandro Fileni (Communications Manager che ha lavorato per realtà quali CD Projekt Red o Private Division), Marco Savini (Founder di BigRock) e Vincenzo Lettera (responsabile editoriale di Multiplayer.it).

Alla chiusura delle candidature, prevista per domenica 3 settembre 2023, la giuria individuerà i 5 titoli che arriveranno in finale. Tutti i finalisti, a differenza dell’anno scorso, potranno beneficiare di tre occasioni per promuovere ancora di più il proprio gioco: potranno presentare i propri progetti in meeting business 1to1 a 505 Games, avendo accesso a un canale di dialogo preferenziale con uno dei principali publisher a livello mondiale; avranno l’occasione di partecipare a un workshop sulle attività di comunicazione promosso dall’agenzia di comunicazione internazionale Renaissance PR; e riceveranno ciascuno una postazione espositiva gratuita all’interno dello spazio Red Bull Indie Forge nell’area Indie Dungeon di Milan Games Week & Cartoomics 2023, la principale manifestazione gaming in Italia.

Entro il 15 dicembre 2023 i giurati sceglieranno il vincitore del Red Bull Indie Forge 2023. Lo studio di sviluppo selezionato si aggiudicherà sia il supporto di comunicazione di Red Bull che ulteriori fantastici premi forniti dai partner dell’iniziativa, anche questi novità di questa edizione: un Predator Helios 300 Spatial Labs di Acer; il supporto per 2 settimane allo sviluppo del videogioco e alla creazione di concept e asset da parte del Team RED di BigRock, composto dai membri migliori della scuola di computer grafica italiana; e un corso online del catalogo Plug-N-Learn di Digital Bros Game Academy, l’accademia specializzata nella formazione dei professionisti per l’industria dei videogiochi.

Allo stesso tempo il pubblico di Red Bull potrà esprimere la propria preferenza attraverso un sondaggio aperto a tutti in cui potrà votare il titolo che riceverà il “Premio del Pubblico”. Anche in questo caso il vincitore riceverà diversi premi: oltre a un dispositivo Predator Helios 300 Spatial Labs di Acer e a un corso online di Digital Bros, riceverà visibilità dalla creator Sara “Kurolily” Stefanizzi.

Tutti gli studi di sviluppo italiani possono candidare i propri progetti compilando entro domenica 3 settembre 2023 il form presente a questo link.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

Articoli correlati

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà il passato e il presente con un’esperienza immersiva senza precedenti. In palio ricompense uniche e,...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è appena conclusa con la vittoria del Team Vitality, campioni in carica dell'Intel Extreme Masters (IEM)...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per i mondiali 2025 di Lol e per il Mid-Season Invitational, prossimi eventi della stagione.  Il First...

Tarkir Dracotempesta: meccaniche, carte e analisi della nuova espansione di Magic

Tarkir: la Dracotempesta è un’espansione molto attesa dai fan di Magic: The Gathering. Il ritorno al piano delle potenti tribù a tre colori, infatti,...