Red Bull The Br4wl 2021: ritorna lo spettacolo di Hearthstone

Per l’edizione 2021 in palio l’accesso al Masters Tour di Blizzard, il più importante circuito al mondo di Hearthstone: si parte il 5 maggio.

Due anni di successi di pubblico ma soprattutto di giocatori: il Red Bull The Br4wl di Hearthstone torna anche per il 2021. La scorsa edizione fu vinta da Federica Campana, in arte “MaeveDonovan”, dopo una estenuante e lunghissima cavalcata verso il trofeo. A sorprendere fu però l’enorme risposta dei giocatori: gli iscritti a ogni qualifier superarono abbondantemente il numero di posti disponibili, dimostrando quindi un grande interesse per la competizione del titolo di carte digitali Blizzard. La finale in particolare aveva registrato oltre 12.000 spettatori unici e più di 5.000 ore visualizzate. 

La fortuna di Hearthstone è la sua semplicità e intuitività, non solo per chi gioca ma anche per osserva e fa da spettatore (a questo proposito lo scorso anno vi avevamo anche proposto la Guida allo Spettatore). Semplice sì ma di una difficoltà strategica che cresce più si sale di livello, come hanno fatto intendere i quattro finalisti dello scorso anno: Turna, Swaggermeist, la sorpresa Gabry720 e, appunto, MaeveDonovan. Federica che è succeduta a Simone Liguori “Leta”, vincitore della prima edizione del Red Bull The Br4wl e oggi unico italiano presente al Grand Masters, la vetta della competizione mondiale di Hearthstone. Quest’anno è proprio alla competizione internazionale che punta il Red Bull The Br4wl: il vincitore che emergerà dall’esclusivo formato che vede i player impegnati su tre partite in contemporanea avrà la possibilità di approdare al Masters Tour, il circuito ufficiale di Blizzard per la scena competitiva di Hearthstone. Ma come funziona il Red Bull The Br4wl 2021? 

Si parte con la fase preliminare il 5 maggio con i giocatori interessati che possono già iscriversi sul sito ufficiale nella sezione dedicata. Il calendario prevede quattro turni di qualificazione online che si disputeranno a cadenza settimanale, ogni mercoledì, a partire dal 5 maggio. Ogni Qualifier metterà in evidenza i migliori talenti della competizione attraverso sfide 1v1 che seguiranno il formato Conquista. Al termine della prima fase gli 8 player qualificati più 4 wild card verranno divisi in gruppi a doppia eliminazione dai quali emergeranno i migliori 4 giocatori che si daranno battaglia fino all’ultimo cristallo di mana nelle tanto agognate fasi finali. I 4 top player del torneo saranno chiamati il 13 giugno a contendersi il premio finale e l’ambito titolo di campione italiano del Red Bull: The Brawl 2021 in diretta streaming sul canale Twitch di Red Bull Italia.

Anche questa edizione del Red Bull: The Brawl vedrà Predator, il brand di Acer dedicato al mondo del gaming e degli esport, figurare come partner tecnico della manifestazione a sottolineare il costante impegno del brand a supporto della scena esport italiana. Tiziana Ena – PBU & Marketing Head Acer Italy afferma a proposito: “Siamo lieti di confermare nuovamente la partnership tra Red Bull e Predator, grazie alla quale metteremo a disposizione degli aspiranti campioni di The Brawl 2021 una gamma di device ancora più potenti ed equipaggiati con le più recenti tecnologie.”

L’edizione 2021 del Red Bull The Br4wl rappresenta un’occasione imperdibile per chiunque aspiri a fare il salto di qualità nella scena competitiva, partendo dall’Italia verso il panorama internazionale.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Articoli correlati

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...