River, il club argentino punta su League of Legends

Il rinomato club di calcio argentino non è certo il primo a fare il suo ingresso negli esports. La maggior parte delle volte, tuttavia, il legame ovvio è stato con i titoli esports legati direttamente al calcio, come PES e FIFA: proprio come hanno fatto la Juventus o la Roma e la Sampdoria anni fa. Una consuetudine prettamente europea che nel resto del globo non è invece così scontata. Le poche eccezioni nel Vecchio Continente sono invece rappresentate dallo Schalke04, che compete nella massima serie di League of Legends, e dal Paris Saint-Germain, che in collaborazione con l’organizzazione cinese LGD possiede uno dei migliori team di Dota2 al mondo.

Un’abitudine ribaltata in Sud America dove l’esport è realmente sentito, principalmente con due titoli: Counter-Strike: GO e League of Legends. Proprio su quest’ultimo si concentrano le attenzioni di diversi club, tra cui il Flamengo in Brasile, e oggi anche il River Plate, la squadra argentina di Buenos Aires che vanta già una buona tradizione sui già citati PES e FIFA. La società biancorossa, protagonista dello storico clasico sudamericano con il Boca Juniors, parteciperà alla Profesional Master Flow organizzata dalla LVP, la stessa società che organizza la Super Liga Orange in Spagna. La PMF è la competizione nazionale argentina di League of Legends, inserita all’interno del circuito di seconda divisione latinoamericana.

Ottenere la vittoria significa avere la possibilità di lottare per un posto nella Liga Movistar Latinoamerica, la massima serie del continente. È indubbio che l’obiettivo principale del River sia la promozione, in modo da lottare per un posto ai prossimi World 2020. Dove potrebbe incontrare il Flamengo e provare a vendicare sportivamente la sconfitta subito in finale di Coppa Libertadores.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...