Simrace: GTR24h molla rFactor2 e passa a iRacing

Rivoluzione in vista per la Endurance eRacing World Championship 2020. Da GTR24h,  organizzazione che gestisce quello che è uno degli eventi più importanti dell’anno per gli appassionati di sim racing, hanno comunicato nei giorni scorsi il divorzio da rFactor 2 e Studio397 per passare a iRacing. Di poco prima l’annuncio che, per il 2020, le iscrizioni saranno possibili solo in abbonamento.

Per quanto riguarda il divorzio da rFactor, videogioco di sim racing sviluppato dalla Image Space Incorporated e commercializzato dall’olandese Studio 397, pare sia dovuto ai problemi di tenuta informatica accompagnati da una richiesta economica non più sostenibile per l’organizzazione.Abbiamo trascorso molti anni più che soddisfacenti accanto a rFactor 2 e S397 – scrivono quelli di GTR24h in un lungo post pubblicato sul sito ufficiale e sui social -, ma nel 2019 abbiamo avuto una gara nella quale il podio è stato deciso da problemi di software della piattaforma. Non avendo avuto garanzie su una totale soluzione di queste problematiche è venuta meno, per noi, la fiducia in rFactor 2 come piattaforma esports”.

“Sicuramente abbiamo supportato e contribuito alle vendite di rFactor 2, ma le nuove richiesta economiche di S397, che saremmo costretti a far ricadere sugli utenti, riteniamo che non sia soddisfacente”. Così si giustifica il passaggio a iRacing, titolo che garantisce, a detta degli organizzatori, un maggior numero di spettatori, di partner e di player. “A nostro modesto parere – spiega ancora GTR24h -, i vantaggi per tutti superano di gran lunga gli svantaggi di questa modifica”.

I cambiamenti non saranno pochi e non saranno indolori. Il primo di questi comporterà lo spostamento della prima gara di 24 ore della stagione da Dubai a Suzuka. Le classi saranno le stesse, tranne Hyper Car, sostituita da LMP1H, che porta quindi alla nuovo percorso dalla GT-Rookie (GT3) alla GTE, poi LMP2 e infine la LMP1H, con altre conseguenze per le regole e le gare individuali, che verranno spiegate nel dettaglio prima dell’inizio della stagione.

Intanto c’è anche una “conseguenza” economica, con il prezzo dell’abbonamento che scende da € 450 a € 325 (per chi si abbona entro il 1° gennaio 2020). Dal 2 gennaio si passa a € 375 €, qui il link per chi fosse interessato. L’organizzazione spiega che per il 2020 si potranno sottoscrivere solo abbonamenti, anche se si intendesse partecipare alla sola fase finale. L’abbonamento copre il biglietto d’ingresso per quattro gare online più l’ultima gara EEWC LAN. Ricordiamo che tutte le gare del campionato sono trasmesse in streaming in diretta da GTR24h, con copertura di 24 ore di fila, e accompagnate da tre commentatori dal vivo.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...