Sospesi tra il media mainstream e lo scacciapensieri anni ’80

Alle 19.30 del 24 gennaio scorso, con il torneo di Dota 2 “The Chongqin Major”, ha iniziato le trasmissioni eSports1. Ne avevamo già parlato qualche settimana fa, ora il primo canale tedesco interamente dedicato agli esports è ufficialmente operativo. Al taglio del nastro, con collegamento live dal nuovo studio appena inaugurato, erano presenti i vertici dell’azienda, l’emittente Sport1 che ha sempre dimostrato di credere negli esports, pubblicando ben prima dell’apertura del canale post approfonditi sulle novità della scena esports tedesca.

Il nuovo canale, che dopo la partenza “in chiaro” è diventato un pay per view, conta su una vera e propria redazione dedicata agli eSports, supportata da esperti e influencer della comunità di lingua tedesca, dato che il nuovo canale sarà a disposizione, via satellite o tramite l’app eSports1, dei residenti in Germania, Austria e Svizzera. Esport1 coprirà in diretta i principali eventi esports, ma proporrà anche highlights, interviste e servizi speciali, parlando di esports 24 ore su 24. Spaziando da Dota 2 a FIFA 19, da Overwatch, League of Legends, Hearthstone o Clash-Royale a Brawls Star e i nuovi titoli che via via si presenteranno sul panorama competitivo.

Ora, quasi sicuramente, la prima reazione generale di tutti coloro che non parlano tedesco (italiani in primis) sarà, quantomeno, una leggera invidia. La nascita del canale Esports1 di fatto sancisce la maggior maturità degli eSports in Germania rispetto all’Italia e a molta parte del resto d’Europa. Soprattutto Esports1 si alimenterà di (ma nello stesso tempo darà linfa a) un mondo eSports che otterrà maggior visibilità parallelamente ad un ampliamento delle possibilità di fruizione da parte degli appassionati. Il che significa, di certo, maggior interesse da parte degli sponsor e, di fatto, più quattrini a disposizione della scena eSports tedesca.

Ma siamo sicuri che la tv, i media mainstream, siano davvero il necessario punto di arrivo? Spagna (dove peraltro esisteva un canale eSport fino a qualche settimana fa, poi “assorbito” da Netflix) e Francia, paesi nei quali gli eSports sono molto più sviluppati rispetto all’Italia, potrebbero non essere d’accordo, ma per quanto riguarda l’Italia probabilmente Twitch, Youtube, le dirette nelle pagine Facebook, riescono a coprire egregiamente la scena. Il sistema eSports italiano non è ancora così sviluppato da poter richiamare l’attenzione dei media mainstream nostrani, e c’è chi giura che non lo sarà almeno per i prossimi 5 o addirittura 10 anni. Nel frattempo l’eSports nostrano deve crescere prima di tutto a livello culturale, per non continuare ad essere inteso, sottovalutato, alla stregua dello scaccia-pensieri di un tempo.

Qualche settimana fa ci ha provato Eleven Sports (provider internazionale che in Italia ha assorbito il nostrano Sportube), ma l’esperienza, limitata ai 3 giorni delle qualifiche per la FIFAeClubWorldCup, pare essere stata un unicum. Gli appassionati di eSports, in Italia, sono ancora una piccola minoranza, non hanno ancora raggiunto la massa critica necessaria ad attirare l’attenzione. Di contro, per qualunque media “tradizionale” attualmente, offrire al grande pubblico eventi che pochi riuscirebbero a capire (se ancora non ci riesce neanche una simulazione calcistica come Fifa…), sarebbe probabilmente un autogol più clamoroso del lasciare il dominio della scena a Twitch e Youtube.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

Articoli correlati

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà il passato e il presente con un’esperienza immersiva senza precedenti. In palio ricompense uniche e,...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è appena conclusa con la vittoria del Team Vitality, campioni in carica dell'Intel Extreme Masters (IEM)...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per i mondiali 2025 di Lol e per il Mid-Season Invitational, prossimi eventi della stagione.  Il First...

Tarkir Dracotempesta: meccaniche, carte e analisi della nuova espansione di Magic

Tarkir: la Dracotempesta è un’espansione molto attesa dai fan di Magic: The Gathering. Il ritorno al piano delle potenti tribù a tre colori, infatti,...