Le stragi? Colpa dei videogame!

I videogame. Non le campagne di odio fatte dai politici. Non i discorsi semplicistici fatti per accaparrarsi voti, non la libera vendita delle armi ad ogni angolo del paese. No, sono i videogame i colpevoli delle stragi che, nei giorni scorsi, hanno colpito gli Stati Uniti. E ciò non stupisce in un paese dove, qualche mese fa, qualcuno proponeva addirittura di tassare i videogiochi violenti.

Dopo le due sparatorie in Ohio e Texas, nelle quali lo scorso fine settimana hanno trovato la morte 30 persone, il leader di minoranza alla Camera, Kevin McCarthy, ha affermato che sono “i videogiochi che disumanizzano le persone”. Insomma, i videogiochi sono il problema. A questo punto aspettiamoci anche qualcuno che invochi un maggior numero di armi in circolazione, per difendersi dai videogiocatori violenti.

Parole che dimostrano in primis la poca conoscenza del settore, ma forse, in generale, la poca conoscenza del mondo attuale. In una parola: ignoranza. Malattia alla quale non sono esente nemmeno i giornalisti, tant’è vero che l’esternazione di McCarthy hanno scatenato nuovamente il dibattito negli USA, con servizi più o meno seri che si sono susseguiti dalla CNN a Vox (in Italia aspettiamoceli probabilmente a partire da domani).

Nonostante gli studi, questi sì seri e competenti, che hanno dimostrato l’assenza di legame tra videogame e violenza (i videogiochi possono causare altri problemi, ma non questo), c’è ancora chi parla a vanvera e c’è ancora qualche media che dà spazio a inutili discussioni. Dibattiti estivi, superficiali al limite dell’assurdo che, ne siamo certi, saranno tutt’altro che risolutivi.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...