Svezia: stop alle scommesse sui match con minori

La Svezia stringe sul mercato delle scommesse lanciando un provvedimento che per alcuni potrebbe limitare la crescita degli esports nel Paese scandinavo. Un divieto che, però, si inserisce sulla scia di decisioni simili che stanno pian piano attuando i principali stati europei, Italia in testa, per tutelare le giovani generazioni.

La Swedish Gambling Association, infatti, ha vietato le scommesse sugli eventi i cui partecipanti sono per la maggior parte minorenni. Esattamente come avviene, dall’1 giugno, in Italia, e da poco più di una settimana in Spagna. E come sta pensando di fare la Russia. Ben presto, dunque, il mercato delle scommesse su eventi esportivi potrebbe attenuarsi se non addirittura scomparire. Basti pensare a quanti minorenni compongono i roster dei principali team competitivi mondiali. Per chi se lo fosse perso, il vincitore della prima Fortnite World Cup della storia è stato un 16enne. Solo per rimanere in Italia, viene presto in mente l’esempio di Riccardo “Reynor” Romiti, uno dei giocatori di Starcraft II più forti al mondo. Bene, anche lui – come tantissimi suoi avversari – è ben sotto l’asticella della maggiore età: ha 16 anni.

La decisione della Svezia, così come quella di altri Paesi europei, intende anche evitare la possibilità di coinvolgimento dei giovanissimi nel fenomeno del match-fixing, per il quale si sta facendo sempre di più ma che resta pur sempre un fenomeno difficile da estirpare completamente. E gli esports non ne sono immuni. Nel 2015, per esempio, Starcraft II fu travolto da uno scandalo scommesse, che si protrasse anche l’anno successivo con il coinvolgimento di player storici, come Life e Bbyong. Lo scorso agosto sei persone sono addirittura finite in manette in Australia per aver “truccato” alcuni match durante un torneo di CS:GO.

2,229FansLike
2,669FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Articoli correlati

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec di League of Legends e del Vct Emea di Valorant, entrambi titoli Riot Games. Red Bull...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove modalità di gioco nell'Evento Furia Cieca che si terrà dal 25 marzo al 15 aprile....

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo assaggio di GTA 6. Per accedere a questa versione, basterà accedere al Discord di uno...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. La leggendaria serie di videogiochi di combattimento Tekken, che ha debuttato trent’anni fa, è...