Taylor Fritz, promessa del tennis con la passione per gli esports

Un servizio dirompente, un 2019 in ascesa nella classifica Atp e ora anche un discreto fiuto per gli affari. Taylor Fritz, 22 anni, astro nascente del tennis USA, numero 25 al Mondo si racconta su Forbes e si sofferma sulla sua passione per videogiochi ed esports, che lo hanno portato, a metà dicembre, a entrare in ReKTGlobal, società madre di Rogue.

Il nazionale statunitense (quest’anno ha giocato la Coppa Davis, il trofeo a squadre più famoso nel mondo del tennis) ha dimostrato sempre entusiasmo per il gioco elettronico competitivo: “Sono l’investitore più giovane ad entrare in ReKTGlobal. È un sogno diventato realtà investire in questa organizzazione, mentre l’industria degli esports continua a crescere e diventa mainstream”.

Un maestro della racchetta che non disdegna Call of Duty e Fortnite e porta la Playstation sempre con se’ per riempire i buchi della sua attività agonistica. Un ragazzo di 22 anni che ha davanti agli occhi il più classico sogno americano. E’ già marito e padre di un bimbo e non stacca mai gli occhi dal business e dal futuro: “Penso che sia importante fare buoni investimenti e prepararsi al momento in cui la carriera sarà finita. Quando ho visto parte dei soldi che gli atleti avevano guadagnato attraverso investimenti e iniziative in altre società, mi sono detto che avrei dovuto farlo anche io. Quello negli esports è l’investimento più divertente che ho fatto”, ha detto Fritz a Forbes.

ReKTGlobal ha in seno Rogue, un Team che partecipa a tornei di diversi giochi, tra cui League of Legends e Fortnite, e London Royal Ravens, una lega di Call of Duty. L’investimento dello sportivo californiano parte dal presupposto della crescita di Overwatch nell’ultimo triennio: pensa che lo stesso destino debba toccare alla nuova Lega COD. Fritz si rilassa davanti alla console e preferisce divertirsi davanti allo schermo piuttosto che stancarsi a fare il giro delle città in cui disputa tornei. Non è l’unico: in precedenza avevamo già raccontato la passione per gli esports di Gael Monfils. E dal relax al portafogli il passo è breve.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...