Tony Hawk, al lavoro per saldare il rapporto tra esports e aziende

Il noto atleta, volto della serie videoludica Tony Hawk’s Pro Skater, è convinto che per le aziende sia arrivato il tempo di investire negli esports.

Tony Hawk, uno degli skateboarder più famosi del mondo, volto notissimo anche per molti videogiocatori, ha avviato una collaborazione con GameSquare Esports. L’atleta californiano, che dà il nome alla serie di videogame Tony Hawk’s Pro Skater è anche un imprenditore, impegnato anche in opere di beneficienza spesso legate al mondo dello skate, come il progetto The Skateboard Project, con il quale ha fornito milioni di dollari per la costruzione di piste da skateboard negli Stati Uniti.

Hawk, grazie alla collaborazione con GameSquare Esports, ha acquisito un consigliere speciale all’interno della sua azienda, ossia Justin Kenna, che di GameSquare e l’amministratore delegato. L’obiettivo della partnership tra Tony Hawk e GameSquare è quello di colmare il divario tra i grandi marchi internazionali e le principali comunità di videogiocatori e di esports, e per farlo metterà in campo tutta la sua esperienza di sportivo con grande fama e di imprenditore.

Secondo Tony Hawk videogiochi e esports sono più popolari che mai ed “è ora che le aziende inizino a lavorare con il settore”. Il campione di skate è soddisfatto della collaborazione, impressionato dal lavoro svolto dall’azienda nel settore. “Ma c’è ancora un pregiudizio contro i videogiochi competitivi – sottolinea – soprattutto tra le generazioni più anziane. Sicuramente anche che il fatto che l’industria dei videogiochi sia in forte espansione aiuta il pubblico a rendersi conto che gli esport sono qui per restare. Spero che in futuro – ha dichiarato – gli esport diventino una vera piattaforma di espressione e intrattenimento”.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...