Universiade: grazie a “padre joystick” ci sono gli eSports

Sport, videogame e Chiesa. Potrebbe sembrare un accostamento azzardato, eppure si è concretizzato all’Universiade di Napoli. È qui che don Patrizio Coppola, un prete soprannominato “padre joystick” ha organizzato gli Univergames, campionati per videogiochi su PS4. Le gare si stanno svolgendo al Main Press Center della Mostra d’Oltremare sotto l’egida de La Valletta Institute e dell’università di Solofra, la Iudav, entrambe fondate da don Patrizio.

“Tutto nasce dalla passione per i videogiochi – racconta il prete al quotidiano La Repubblica – un’arte cui ho voluto trovare una collocazione accademica, per creare professionisti del settore che è in forte crescita”.

Il sogno è arrivare entro un anno a creare un campionato del mondo di eSports tra le università mondiali, una vera e propria Universiade degli eSports. Don Patrizio ha già parlato con i dirigenti della Fisu per proporre l’idea.

Intanto, nel corner dedicato ai videogame creato all’Universiade, c’è davvero di che sbizzarrirsi: si va da Fifa a Smash Bros., da Tekken 7 al Team Racing. A divertirsi sono in tanti, visto che alcuni tornei sono aperti anche ai giornalisti in pausa dal lavoro o agli stessi atleti in pausa da allenamenti e gare.

Ma, come spiega “padre Joystick”, la cui fama ormai travalica i confini di Solofra, i videogame non significano esclusivamente svago. “A Solofra grazie a un accordo con l’università maltese di La Valletta abbiamo creato un campus universitario per la progettazione dei videogame: i ragazzi studiano arti digitali, animazione e videogame perché sono forme d’arte e anche una professione”, racconta al quotidiano La Repubblica.

Molti studenti (33 sui 40 del primo corso) hanno già trovato lavoro in giro per il mondo. Una bella soddisfazione per don Patrizio, che però coltiva un’ultima grande ambizione: creare un videogame sul catechismo insieme ai ragazzi dell’università, perché a suo avviso solo così la parola di Dio potrà raggiungere i più giovani.

2,229FansLike
2,667FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Articoli correlati

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha fatto la storia assicurandosi la vittoria dell'eROC (l'evento virtuale di Race of Champions) a Sydney,...