Valorant Masters: a Reykjavik il primo evento dal vivo

Dal 24 al 30 maggio l’Islanda ospita i migliori giocatori al mondo di Valorant: è il primo evento LAN per il tactical shooter di Riot Games.

Con un anno di vita ancora da compiere il prossimo 2 giugno, Valorant arriva per la prima volta a disputare un evento competitivo dal vivo: sono i Valorant Masters di Reykjavik. Dopo aver ospitato per quasi un mese il Mid-Season Invitational di League of Legends è adesso il momento di cambiare settaggi e gioco: l’Islanda ospita dal 24 al 30 maggio i migliori giocatori del tactical shooter di Riot Games.

Dieci squadre partecipanti, un tabellone a doppia eliminazione con partite tutte Best of 3 a eccezione della finale che sarà giocata alla meglio delle cinque. Sentinels e Version1 dal Nord America, Team Liquid e Fnatic dalla regione Europa e Medio Oriente, i Nuturn dalla Corea, e poi Team Vikings e Sharks Esports dal Brasile, i Kru Esports dall’America Latina, i Crazy Racoon dal Giappone e gli X10 Esports dal Sud-Est Asiatico: mancano solo Oceania e Africa per completare il quadro dei continenti presenti all’evento.

 

Sentinels e Team Liquid, in particolare, partono già dal secondo turno in quanto prime classificate delle rispettive regioni, Nord America ed Europa, che hanno la più ampia base di giocatori. Un criterio nuovo che ha fatto discutere ma che si rende in realtà necessario per un titolo ancora giovane e acerbo. Senza dimenticare che il Valorant Masters sarà il primo evento internazionale con tutte le squadre presenti considerato che lo Stage 1 è stato disputato solo a livello regionale per ovvie problematiche di connessioni intercontinentali.

L’appuntamento è per il 24 maggio a partire dalle 17:00 in diretta anche in italiano sui canali di Agent’s Range IT con il commento dei caster Luigi Ragoni “Davdas”, Marco Forte “Sparker”, Simone Sfolcini “Lamella” e Roberto Zappia “Slimo”, oltre agli analyst Tommaso Gavioli “Joynt” ed Eduard Condurache “Educoz”.

Il Valorant Masters fa parte del circuito competitivo internazionale presentato lo scorso novembre, una delle tre tappe di avvicinamento al mondiale che sarà disputato a novembre 2021 al termine della stagione. Oltre i 600.000 $ di montepremi, in palio per questo Stage 2 ci saranno anche punti circuito che andranno a incrementare il bottino di ogni squadra nella propria corsa verso il Valorant Champions.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Articoli correlati

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione creata dal governo maltese include uno studio all'avanguardia e un centro di attività esports sull'isola. Anche...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa di Lol Yunara, in arrivo con la patch 25.14. Yunara è la nuova campionessa di Lol,...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in vista delle E-Olimpiadi del 2027.Autrice: avvocato Emanuela M. de Leo L’ingresso ufficiale degli esports nel programma...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 battendo in finale l’altro italiano Kaludura Silva. Con quattro italiani nella top 8, cresce l’attesa...