Vengeur sul podio: è Top3 al mondiale di Quake

Era dal 2017 che un italiano non arrivava così in alto nella scena competitiva di Quake. Tre anni fa erano i Quake World Championship: Sacrifice, con il Team NotSoFast (secondo posto) guidato da Alessandro “Stermy” Avallone, leggenda vivente degli FPS non solo per l’Italia ma per il mondo intero. Una lunga tradizione quella di Stermy che per anni ha rappresentato l’Italia nei first person shooter, prima di dedicarsi totalmente all’intrattenimento, senza dimenticare che è anche parte della campagna pubblicitaria dell’Inter “Not for everyone”, a cui ha prestato il proprio volto. Oggi un italiano ritorna sul podio di Quake, giunto al titolo Quake Champions, il duel per eccellenza: è Marco “Vengeur” Ragusa, palermitano, classificatosi terzo al mondiale appena terminato di quella che è stata un’edizione totalmente atipica del QuakeConAtHome a casua della pandemia globale.

Grazie ai risultati maturati durante la stagione competitiva della Quake Pro League, inaugurata un anno fa, Vengeur ha iniziato il proprio percorso mondiale direttamente dal secondo giorno di competizioni con due immediate vittorie: 2-1 sul bielorusso Raisy e stesso punteggio sul tedesco K1llsen. Sarebbero bastati già questi risultati per definire l’impresa di Marco titanica: si tratta di due dei migliori giocatori al mondo, con K1llsen addirittura leggenda vivente della scena competitiva. Qualificato al tabellone finale sul lato dei vincenti, il terzo e ultimo giorno Vengeur ha affrontato il canadese Cha1n, superandolo con un netto 3-0 che lo ha condotto a sfidare lo statunitese del Team Liquid Rapha. Qui la prima sconfitta, 3-1, ma la soddisfazione di essere stato, col senno di poi, l’unico giocatore ad avergli strappato una mappa: nessuno c’è riuscito nelle partite precedenti e successive, nemmeno Raisy, finalista dopo aver superato (ancora 3-1) il nostro Marco, sconfitto sonoramente per 4-0. 

Rimane, come ha sottolineato lo stesso Venguer, l’amarezza di non essere riuscito ad andare ancora più avanti una volta raggiunta la finale del Winner Bracket. Tuttavia non possiamo avere rimpianti: è giovane e avrà ancora altre opportunità. Nell’attesa di rivederlo, si spera, all’opera nella Quake Pro League è doveroso festeggiare questo terzo posto mondiale: grazie Marco, hai reso orgogliosa tutta l’Italia dell’esports.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...