Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell’ESL Pro League (EPL) si è appena conclusa con la vittoria del Team Vitality, campioni in carica dell’Intel Extreme Masters (IEM) Katowice, contro i MOUZ in un’accesa battaglia per il titolo. Dopo quasi tre settimane di intensa competizione tra 24 dei migliori team di Counter-Strike al mondo, il Team Vitality ha dimostrato la sua superiorità durante tutto il torneo, assicurandosi infine la parte del leone del montepremi totale da 1 milione di euro.

Questa vittoria segna la seconda vittoria consecutiva per i Vitality all’ESL Pro Tour (EPT) dopo che il team ha trionfato sul Team Spirit all’IEM Katowice aggiudicandosi un altro punto prezioso nella quinta gara del Grande Slam.

La stagione 21 dell’EPL ha visto una fase a gironi da record con un picco di spettatori contemporanei di oltre 550mila e un picco complessivo di spettatori unici di oltre 571mila.

La 21a stagione della più grande lega di Counter-Strike al mondo è iniziata il 1° marzo, con 16 squadre qualificate che si sono affrontate in gironi alla svizzera per avere la possibilità di avanzare alla Fase 2 della competizione. GamerLegion e SAW hanno fatto molto bene fin dall’inizio, essendo state le prime due squadre a dimostrare la loro resilienza e ad avanzare alla Fase 2 con impeccabili vittorie per 3-0. Subito dietro, Eternal Fire, 3DMAX e MIBR hanno seguito con ottime prestazioni con un punteggio di 3-1. FURIA, TYLOO e paIN, invece, si sono aggiudicati gli ultimi due posti alla Fase 2 dell’EPL. Mentre la squadra cinese TYLOO ha avuto una delle serie più difficili di questa fase, è riuscita a battere due dei contendenti più forti del gruppo, Eternal Fire e 3DMAX, dimostrando che non non avrebbero rinunciato alla possibilità di vincere il trofeo senza combattere.

La fase 2 della competizione si è svolta dal 7 all’11 marzo e ha riunito le otto squadre qualificate della fase 1 e otto squadre invitate, tutte in lizza per un posto nei playoff. La competizione ha visto intensi scontri in cui ogni squadra ha spinto i propri limiti, determinata ad avere una possibilità di strappare il titolo di campione. Il Team Vitality e il Team Spirit hanno dominato questa fase con un punteggio di 3-0 e sono avanzati ai playoff senza perdere una sola mappa. NAVI, The MongolZ e MOUZ non sono rimasti molto indietro, poiché hanno combattuto per rivendicare il loro posto nell’ultima fase della competizione. Eternal Fire, G2 Esports e Team Liquid, infine si sono assicurati gli ultimi posti.

La fase dei playoff della stagione 21 dell’EPL, tenutasi dal 13 al 16 marzo, è iniziata con intensi quarti di finale. I primi scontri hanno visto Team Spirit contro Eternal Fire e i G2 affrontare i MOUZ in due partite al cardiopalma. Tutte le squadre si sono affrontate testa a testa, ma alla fine Team Spirit e MOUZ hanno tenuto duro e si sono aggiudicati un posto in semifinale. I restanti due posti in semifinale sono stati assicurati dal Team Vitality che ha eliminato il Team Liquid in una partita 2:0, e dai The MongolZ che ha tolto senza problemi la possibilità ai NAVI di prolungare la propria dinastia di campioni dell’EPL con una rapida vittoria per 2:0.

In semifinale, Team Spirit ha affrontato MOUZ e Team Mongolz, la prima squadra asiatica in assoluto a raggiungere questa fase dell’EPL, si è scontrata con il Team Vitality. Quando la tensione era al massimo, sia Team Vitality che MOUZ sono riusciti a continuare la loro serie di vittorie e ad assicurarsi un posto nella finale.

La finale della stagione 21 dell’EPL ha visto un sostanziale ripetersi della stagione 19, con i MOUZ che si sono scontrati ancora una volta contro il Team Vitality. i Vitality erano affamati di vendetta e la potenza tedesca dei MOUZ pronta era pronta a riprendersi il campionato EPL, la finale ha messo in campo un’emozionante dimostrazione di potenza e abilità.

Dall’inizio alla fine, il Team Vitality ha controllato l’intera partita e non ha permesso ai propri avversari di avere la meglio. I MOUZ, nonostante i loro sforzi, non hanno avuto altra scelta che cedere alla prestazione inarrestabile del loro avversario, mentre il Team Vitality ha dominato l’intera finale e si è assicurato una rapida vittoria per 3:0. Questa è la prima vittoria nell’EPL dei Vitality in quasi tre anni, l’ultima volta è stata nella stagione 16 dell’EPL, quando sono usciti vittoriosi contro il Team Liquid. Gli straordinari risultati di Robin “ropz” Kool durante la competizione hanno aggiunto un altro notevole titolo MVP al suo account.

“Ora possiamo parlare di Grande Slam perché abbiamo cinque possibilità di ottenerlo. Saremo migliori, se potremo ottenerlo a Melbourne saremo felici. Lavoreremo sodo perché questa squadra merita tutto ciò che abbiamo conquistato fino a questo momento. Hanno lavorato tutti tantissimo e spero che continueremo così”, ha detto Dan “apEX” Madesclaire.

L’ESL Pro Tour di Counter-Strike continuerà con l’IEM Melbourne dal 21 al 25 aprile dove le 16 migliori squadre del mondo si sfideranno per il prestigioso ambito trofeo IEM.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...