Stasera la settima tappa del CIN, il Campionato Italiano NASCAR

Stasera alle 21.20 la settima tappa del Campionato Italiano NASCAR. Questa tappa rappresenta sicuramente una delle gare più complicate e imprevedibili di tutto il campionato che, lo ricordiamo, si corre sul simulatore iRacing. Tra le insidie di questo appuntamento ci sono doppiaggi possibili dopo pochi giri, necessità di cambiare meno volte possibile le gomme, costanti contatti ravvicinati in ogni punto della pista, buona possibilità di difesa della posizione e due possibili traiettorie da percorrere in curva, una interna dove si esce più lenti e una esterna quasi a filo del muro che porta a lanciarsi molto veloci nei rettilinei. Tanti fattori di rischio che potrebbero sparigliare le carte ed eliminare chi non riuscirà a stare fuori dai guai.

Il Bristol Motor Speedway, situato nel Tennessee (centro-est degli Usa) è il terzo più grande impianto sportivo d’America e il settimo più grande del mondo, con una capienza fino a 162.000 persone. Le velocità sono di gran lunga inferiori rispetto a quelle tipiche della maggior parte delle piste ovali Nascar, ma sono molto veloci rispetto ad altre piste brevi a causa dell’elevato banking. Queste caratteristiche creano una notevole quantità di contatti tra le auto nelle gare Nascar poiché la griglia di partenza iniziale di 40 veicoli si estende quasi a metà della pista.

Il meteo previsto è parzialmente nuvoloso con temperature in gara abbastanza basse, tra i 20-22°C. Si partirà con le luci della sera per poi assistere al tramonto e ad una gara con le luci della notturna. Per le qualifiche ci si aspettano tempi sul 14.3 basso per i top drivers. In gara le differenze di tempi tra gomme nuove e usate saranno di un paio di secondi e la corsia esterna sembra consentire una migliore gestione delle coperture.

Nelle prove libere Fabbri, Miccolis, Hunt, Bortolotti e Acquaviva sono sembrati molto veloci, ma il timore è che la tipologia di tracciato porterà a molti giri sotto bandiera gialla e conseguenti ripartenze a gomme fredde in cui serviranno nervi d’acciaio. Nelle ripartenze sembra che la corsia esterna sia leggermente avvantaggiata soprattutto a gomme usurate e si sono viste strategie creative per mantenere la posizione di testa, quindi sarà uno spettacolo nello spettacolo assistere a questi momenti.

La classifica piloti inizia a sgranarsi ma la top5 con Cedrati, Iaffaldano, Fabbri, Bortolotti e Miccolis è raccolta in soli 37 punti. Grande battaglia anche per entrare nella top10 con Curcio e soprattutto la californiana Rachel Hunt in forte risalita.

Nella classifica a team, Hot Pistons allungano con 6 punti sugli ABS, seguiti, ma distanti, da Cube Competizioni e Geria Team.

Tra i Rookie, buon vantaggio di Pontecorvi che precede di 24 punti Mora e poi Filippini, La Barba e Rachel Hunt che ha corso solo le ultime 2 gare delle 6 disputate.

Per i Gentleman, prime posizioni per Blesio e Pedrocchi, in vantaggio su Steffan.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...