PGNATS League of Legends: i Power Ranking Week 4

Il giro di boa del PG Nationals di League of Legends ha confermato, almeno nei risultati, che si tratta di una corsa a due per la vittoria: Mkers e Samsung Morning Stars rimangono isolate in vetta con i primi avanti in virtù degli scontri diretti. Se fino all’ultima giornata di andata sembrava che i Racoon e gli Outplayed potessero inserirsi nella lotta, l’ultimo playday ha definito i limiti delle rispettive squadre. I procioni si distraggono facilmente e sono al momento dipendenti dal bello e cattivo tempo di Deidara in corsia superiore. Gli OP peccano invece di immaturità, nonostante abbiano mostrato ancora una volta contro i Mkers di essere meccanicamente a un ottimo livello. Adesso il distacco diventa però di due lunghezze con i Campus Party Sparks che entrano meritatamente nella lotta per il terzo posto.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

La vittoria degli YDN sui Cyberground riapre inoltre l’intero discorso salvezza, adesso per loro distante appena una vittoria, quella sui Day Dreamers che si giocherà giovedì 25 giugno. Una partita che all’andata era stata funestata dalla disconnessione di Pese che aveva costretto gli YDN a giocare in quattro. Tre diventano così i blocchi su cui si sta giocando il campionato in questo momento: Mkers e Samsung Morning Stars nella lotta per i primi due posti; OP, RCN e SPK per il terzo posto; CGG, DD e YDN per un unico posto disponibile per rimanere al PG Nationals senza dover passare dal Promotion. 

Tre blocchi confermati anche dai Power Ranking attuali in cui la distanza tra la seconda e la terza è cresciuta fino a 252 punti, mentre i Campus Party Sparks hanno non solo livellato le differenze dai Racoon ma anche superato gli Outplayed. Fra le tre in fondo, infine, i Day Dreamers appaiono al momento quelli con più potenziale. 


Chi ha toccato il punto più basso del suo percorso al PG Nationals sono i Cyberground Gaming, ormai alla mercé dei propri cambi di roster. Dopo l’ultima settimana sono diventati quattro i cambi effettuati in una formazione che non riesce a trovare il proprio equilibrio: prima Jenxas dopo appena una settimana, sostituito da Caesarna; poi Kazuki che si alterna con David, finché entrambi non vengono sostituiti dall’arrivo di Omon, che non ha comunque brillato. E più si prosegue avanti in campionato più sembra che i CGG non vedano il modo di sistemare le proprie difficoltà.

Molti dubbi saranno sciolti in maniera probabilmente definitiva già nella quinta giornata con due playday che assicurano grande spettacolo. I più in difficoltà potrebbero essere i Samsung Morning Stars, chiamati ad affrontare sia gli Outplayed che i Mkers: sia per difendersi dal ritorno di eventuali avversari per il secondo posto, sia per dimostrare di essere superiori ai Mkers stessi. 

[/ihc-hide-content]

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...