Incredibile Carlo Calenda, apre ai videogiochi… anzi, no!

Di Carlo Calenda (qui sopra, nella foto di copertina), politico, ex ministro dei Governi Renzi e Gentiloni, fondatore del partito Azione, abbiamo scritto già in passato per la sua posizione retrograda sul tema dei videogiochi. Un’avversione che suona strana, la sua, sia per la giovane età (47 anni sono relativamente pochi considerando il resto della classe politica italiana) che per tutta una serie di altre cose, tra le quali: è figlio d’arte (nel vero senso del termine: la mamma e il nonno sono i Comencini, registi), è padre di 4 figli (che saranno come tutti gli altri ragazzi d’Italia), ha ricoperto posizioni di primo piano in aziende come Sky Italia e Ferrari. Eppure Calenda, contro i videogiochi, non ha mai usato mezzi termini.

Eppure chi ha avuto modo di seguire Twitter ieri magari avrà pensato che Calenda fosse stato folgorato sulla via di Los Santos*.Certo, sui videogiochi mi sono sempre sbagliato – ha scritto l’ex-ministro in un post -. Fanno parte della cultura, indipendentemente da che lo si voglia o no. Ergo bisogna conoscerli e capirli“. E poi ancora “Sui videogiochi ho sempre avuto una visione parziale, è capitato anche a me, come a molti miei colleghi, di giudicare senza conoscere. Ma fanno parte anche loro della cultura, e bisogna capirli e conoscerli per capire e conoscere le generazioni presenti e future“.

Parole incredibili per essere uscite dalla tastiera di uno che, a fine 2018, sosteneva che i giochi elettronici fossero “una delle cause dell’incapacità di leggere, giocare e sviluppare il ragionamento. In casa mia non entrano”, convinto che “Fondamentale prendersi cura di ogni ragazzo: avvio alla lettura, lingue, sport, gioco. Salvarli dai giochi elettronici e dalla solitudine culturale e esistenziale. Così si rifondano le democrazie.”

Insomma, pareva come se Calenda avesse preso una botta in testa, ma di quelle forti forti, di quelle che ti cambiano la personalità; perché pareva, ieri, che non fosse più lui… e infatti non era lui. A gestire il suo account, nella giornata di ieri, è stato il comico Luca Bizzarri (foto sotto). Dopo uno scambio ti tweet tra il politico e il comico, con Luca Bizzarri che metteva in dubbio le reali capacità di gestione dei social da parte di Carlo Calenda, il leader di Azione ha invitato l’ex conduttore de Le Iene a fargli da Social Media Manager per 24 ore.

Insomma, tutti i post pubblicati da Calenda nella giornata di ieri sono stati in realtà scritti da Bizzarri, che peraltro ha dato al politico una vera e propria lezione sull’uso dei profili social. Tanto da costringere il politico ad ammettere che il comico ha vinto 20 a 0. Ma sul tema dei videogiochi ha aggiunto: “Diciamo che sui videogiochi..va beh lasciamo perdere. Va bene anche quello. Grazie Luca”. Quindi tranquilli: più o meno, è tutto come prima.

* Los Santos è la città di fantasia nella quale è ambientato il videogame Gran Theft Auto V

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Articoli correlati

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...