Videogiochi (e IIDEA) protagonisti al MIA di Roma

Ci saranno anche sette studi di sviluppo di videogiochi italiani al Mercato internazionale audiovisivo (Mia) aperto ieri a Roma e in programma sino a domenica 18 ottobre. Come ha spiegato ieri, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento, Giancarlo Leone, presidente dell’Associazione produttori audiovisivi (Apa), MIA è il primo mercato al mondo a riaprire i giochi, con almeno 1500 operatori in loco e anche in digitale. Si tratta di un mercato importante che presenterà quest’anno 125 progetti (che cercano al mia finanziamenti internazionali) ai 1400 già accreditati all’evento (tra i quali 600 buyer internazionali) da oltre 42 paesi partecipanti. Tra talk, meeting e spazi espositivi ci sarà dunque anche un angolo dedicato ai videogiochi italiani, con i sette studi supportati da IIDEA.

Iidea, con il supporto di Toscana Film Commission e in collaborazione con l’organizzazione del Mia e con Rome Video Game Lab (il Festival del videogioco che si svolgerà a Cinecittà a inizio novembre) realizzerà la mattina di domenica 18 ottobre due attività collaterali a First Playable, l’evento business internazionale dedicato agli sviluppatori indipendenti in Italia organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission, che quest’anno ha celebrato la sua seconda edizione. “Questo tipo di iniziative evidenziano come l’industria dei videogiochi rientri a pieno titolo nell’audiovisivo – ha dichiarato Giovanna Marinelli, Direttrice Editoriale di Rome Video Game Lab -, apportando un contributo di primo piano sia su stili narrativi che metodi produttivi”.

L’industria italiana dei videogiochi cresce e si rinforza grazie alla creatività e alla preparazione delle imprese e degli sviluppatori. Lazio e Toscana sono state pronte a cogliere questa potenzialità con iniziative importanti e complementari: Rome Video Game Lab e First Playable a Pisa – spiega Stefania Ippoliti, Direttore di Toscana Film Commission -. Insieme, adesso, per partecipare al MIA: il più importante appuntamento
internazionale dell’industria dell’audiovisivo del nostro Paese. Qui progetti brillanti e producer di tutto il mondo si incontreranno e qui il mondo dell’audiovisivo potrà conoscere le tecnologie più innovative e avanzate”.

La prima attività, “Game, Set, Match”, si terrà domenica 18 dalle 10 alle 11.30 e sarà una sessione di pitching in cui cinque studi di sviluppo italiani presenteranno le proprie aziende e i loro prodotti più rappresentativi, offrendo uno spunto per possibili collaborazioni con i filmmakers. La sessione sarà presentata da Simone Arcagni e vedrà la partecipazione di alcune delle principali realtà dello sviluppo indie in Italia: 34BigThings, Open Lab, Storm in a Teacup, Trinity Team e Untold Games.

“MIA è il primo mercato ibrido – online e on-site – di questo anno particolarmente sfidante per le industrie creative, ma anche ricco di opportunità nuove di esplorazione di nuovi modelli creativi, industriali e tecnologici – aggiunge Lucia Milazzotto, Direttore del MIA -. Il segno dell’ibridazione, quindi, diventa un valore importante nella mission del MIA, come lo è la collaborazione con First Playable e Rome Video Game Lab, che consentirà un ragionamento condiviso tra gaming e audiovisivo, tecnologia e creatività”.

Il secondo incontro si terrà dalle 12 alle 13 ed è intitolato “Videogame tech for filmmaking: virtual production, game engines and augmented reality”. Questo sarà un momento in cui esplorare le nuove frontiere della produzione di film e serie tv che, sulla scia di quanto fatto da serie di successo come “The Mandalorian”, utilizzano sempre più tecnologie che derivano dal settore dei videogiochi – basti pensare ai motori dell’Unreal Engine o di Unity – per supportare se non facilitare il lavoro dei filmmaker. Saranno
presenti Manuela Cacciamani, di Onemore Pictures e Direct 2 Brain, Giacomo Talamini di Hive Division e Mauro Fanelli per MixedBag. Modererà e interverrà lo sceneggiatore, regista e critico cinematografico Marco Spagnoli.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...