I 10 team eSports che hanno vinto di più nel 2018

I premi in denaro assegnati nelle competizioni eSports hanno superato i 130 milioni di dollari nel 2018. Secondo i dati riporati da Esports Earnings, i 10 team che hanno vinto di più in termini di montepremi totale si sono assicurati più di 3 milioni di dollari a testa tra tornei e leghe. E la maggior parte di essi sono finalisti del campionato mondiale di Dota 2, The International. Diamo uno sguardo alla top ten:

1. Come accennato, in cima alla lista si trova il team vincitore del The International. Stiamo parlando degli OG, che hanno guadagnato l’esorbitante cifra di 11,23 milioni di dollari, aggiudicandosi il campionato mondiale di Dota 2. Nessuno dei guadagni provenienti da altri tornei di Dota 2 è stato particolarmente significativo per la squadra. E l’unico altro titolo in cui si è cimentata quest’anno è Super Smash Bros. Melee, da cui ha ricavato 3,3 mila dollari.

2. In seconda posizione troviamo il team Liquid, che sorprende per la varietà delle vincite. Arrivare quarti al The International ha infatti fruttato alla squadra 1,79 milioni di dollari, con la divisione Dota 2 che ha raccolto un totale di 3,23 milioni di dollari nel corso dell’anno. Team Liquid può inoltre vantare successi in Fortnite (1,31 milioni di dollari), CS:GO (1,03 milioni di dollari), Playerunknown’s Battlegrounds (519 mila dollari) e LoL (419 mila dollari). Ha perfino dominato i campionati di Quake, portando a casa un bottino di 197 mila dollari.

3. Al terzo posto troviamo un altro finalista del The International. Il roster PSG.LGD del Paris Saint-Germain eSports ha infatti guadagnato 4,07 milioni di dollari grazie al torneo di Dota 2. A ciò bisogna aggiungere i 500 mila dollari del torneo Epicenter XL e i 400 mila dollari dell’MDL Changsha Major. Anche la divisione Rocket League del Paris Saint Germain ha avuto un paio di momenti d’oro nel 2018, portando a casa 81.000 dollari.

4. Gli Evil Geniuses devono la maggior parte dei premi vinti fino a oggi a Dota 2. E la tradizione si è ripetuta anche quest’anno, con 3,24 milioni di dollari provenienti dalle vincite al celebre MOBA. La stragrande maggioranza dei soldi è dovuta al terzo posto al The International, che ha assicurato al team 2,68 milioni di dollari. Gli Evil Geniuses hanno inoltre vinto il World League Championship di Call of Duty ad agosto, guadagnando altri 600 mila dollari. E si son portati a casa 164 mila dollari grazie a svariati tornei di Rainbow Six Siege, inclusi il Six Invitational 2018 e il Six Major Paris.

5. Al quinto posto troviamo i FaZe Clan, la squadra che più ha guadagnato da Fortnite, vincendo 2,36 milioni di dollari nel 2018. Gran parte delle vincite dell’organizzazione proviene tuttavia da altri titoli, tra cui CS:GO (1,01 milioni di dollari) , Call of Duty: WWII (357 mila dollari) e Playerunknown’s Battlegrounds (290 mila dollari).

6. Ottima l’annata in Dota 2 anche per il team Virtus.Pro, con le vittorie al Kuala Lumpur Major, al Bucharest Major, all’ESL One Birmingham e all’ESL One Katowice. Il quinto/sesto posto al The International ha inoltre consentito alla squadra di guadagnare più che negli altri eventi a cui ha preso parte nel 2018: dei 3,42 milioni di dollari derivanti dalla partecipazione a tornei di Dota 2, ben 1,15 milioni li ha ottenuti grazie alla partecipazione al The International.

7. Gareggiando solo in CS:GO, la squadra danese degli Astralis è riuscita comunque a entrare nella top ten. Gli Astralis hanno vinto diversi importanti eventi, tra cui la ELEAGUE CS: GO Premier e il FACEIT Major: London, oltre alle stagioni 7 e 8 della ESL Pro League. Gli Astralis si sono aggiudicati anche l’Intel Grand Slam, ottenendo così un bonus di 1 milione di dollari.

8. Anche i Cloud9 hanno vinto un notevole numero di tornei quest’anno: guadagnando 1 milione di dollari all’Overwatch League con il team dei London Spitfire e portando a casa altre vittorie importanti, tra cui tra cui quella al Counter-Strike: Global Offensive ELEAGUE Major di Boston (500 mila dollari) e quella alle Rocket League Championship Series (200.000 dollari).

9. I 3,27 milioni di dollari vinti dal team Fnatic nel 2018 provengono in gran parte da tre principali eSports: League of Legends (1,22 milioni di dollari), Counter-Strike: Global Offensive (1,37 milioni di dollari) e Dota 2 (525 mila dollari). Con questi risultati il nono posto se lo meritano tutto.

10. In decima posizione troviamo Vici Gaming, che ha visto ben tre delle sue squadre prender parte al The International nel 2018: Vici Gaming, VGJ.Storm e VGJ.Thunder. Pur piazzandosi al settimo/ottavo posto, questi team hanno guadagnato nel complesso 1,15 milioni di dollari dall’evento. E buona parte delle restanti vincite dell’organizzazione proviene da altri tornei di Dota 2.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Articoli correlati

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...