Llanos (Altenar): “Gli esports saranno una quota permanente del fatturato”

Hugo Llanos, regional director Americas di Altenar, parla della situazione attuale del mercato scommesse, della prospettiva futura e di nuove forme di intrattenimento, come gli esports.

Sottolinea come, nell’ultimo periodo, “siamo passati ad un approccio digitale obbligato per le aziende”, Hugo Llanos, Regional Director Americas di Altenar, fornitore di software per scommesse sportive. Nel corso di una recente intervista pubblicata da Gioconews.it, Llanos parla della situazione attuale e della prospettiva futura e di nuove forme di intrattenimento, come gli esports.

“Quando si parla di esports, sport virtuali o altri verticali come i casinò”, aggiunge Llano, “l’industria è in continua crescita e cambiamento mentre il mondo avanza verso nuove forme di intrattenimento”.

Ad una precisa domanda su quale sia la sua opinione in merito all’ondata di popolarità degli esports in America Latina, e se la demografia degli appassionati di sport elettronici differisca molto da quella di chi scommette sugli sport virtuali, Llanos aggiunge che “gli esport sono sicuramente qui per restare. La loro crescita è aumentata durante la pandemia, in particolare l’e-Football (Fifa)”.

“Credo che gli esport stiano crescendo”, aggiunge, “perché, anche se c’è già più attenzione su di loro, c’è ancora spazio da coprire. Ad esempio Madden è lo sport di scommesse più giocato in Nord America ma non ci sono ancora Madden esport. Quindi credo che ci saranno molti sviluppi, e ci sarà molto da apprendere, sia per gli scommettitori che per i bookmaker, ad esempio in termini di gestione del rischio. Stiamo assistendo, e sperimentando, l’inizio degli esport, e sono fiducioso che avranno una quota permanente del fatturato una volta che si stabiliranno e diventeranno più ampiamente utilizzati in tutto il mondo.

Per quanto riguarda la demografia non sono necessariamente gli stessi utenti dei virtuali. I virtuali sono giochi Rng, mentre gli esport sono vere competizioni tra persone reali. La verità è che gli utenti di esports sono più abituati ad acquistare cose online, più esperti di tecnologia e alcuni potrebbero dire un po’ più fedeli ai loro giochi, quindi potrebbero essere un’aggiunta molto interessante a qualsiasi database di clienti e semplicemente rendere quel database più forte”.

2,226FansLike
2,673FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

Magic x Final Fantasy: le carte le meccaniche e i mazzi commander

Wizards of the Coast ha appena finto di presentare il suo nuovo set per Magic The Gathering della serie Mondi Altrove: Final Fantasy. Si...

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione esports Team Gullit, dedita alla scena competitiva di Ea Fc. Una delle più popolari e storiche...

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...