Pg Esports: “Il food & beverage crede sempre più negli esports”

In Italia il principale tournament organizer registra una crescita costante nel numero di sponsor dal mondo F&B per i propri tornei, mentre la stima dei ricavi mondiali del settore esports per il 2022 ammonta a ben 1,38 miliardi di dollari.  


Quasi un miliardo e 400 milioni di dollari. Questa la cifra da capogiro che si prevede possano raggiungere i ricavi generati dal settore dell’esport nel 2022, con una crescita del 28 percento sul 2021 – una dimensione economica che rispecchia lo stato di salute del settore e la sua popolarità a livello mondiale. Da diversi anni, infatti, l’esport non rappresenta più un azzardo, un investimento in un settore di nicchia, ma è entrato sempre di più nel mirino di aziende di ogni genere, in particolare del settore food. Lo sa bene PG Esports, società italiana leader nel gaming competitivo: a partire dal 2019, infatti, sono state numerose le sponsorship chiuse con grandi aziende che operano nel campo del food and beverage.

Kit Kat, Fonzies, Nic Nacs, Coca Cola e Air Action Vigorsol, sono solo alcuni dei maggiori brand del settore che recentemente hanno deciso di sponsorizzare tornei di gaming competitivo targati Pg Esports, dall’Italian Rocket Championship, torneo che si svolge su Rocket League – il frenetico gioco targato Psyonix che riunisce calcio e automobili – e si concluderà in luglio, sponsorizzato proprio da Vigorsol, fino agli split dei PG Nationals, le competizioni italiane più importanti che si disputano su titoli di grande successo come League of Legends, Battle Arena multigiocatore tra i più noti al mondo, e Rainbow Six Siege, sparatutto tattico in prima persona.

A testimoniare l’aumento di interesse per il mondo dell’esport da parte di veri colossi del food sono proprio gli investimenti stanziati negli ultimi anni. Solo nel 2020 Pg Esports ha registrato, per quanto riguarda gli investimenti di player del settore food and beverage, una crescita pari a più di 10 volte rispetto al 2019. E l’aumento non accenna a rallentare, nel 2021, infatti, il trend è più che raddoppiato rispetto all’anno precedente e, addirittura, solo i primi sei mesi del 2022 sono stati sufficienti per raggiungere la somma spesa in tutto lo scorso anno.

“Il sistema delle sponsorship nel mondo dell’esport, attualmente, non ha niente da invidiare a quello che siamo abituati ad associare allo sport tradizionale”, afferma Pierluigi Parnofiello, Ceo di Pg Esports, “in più, offre una maggiore flessibilità: le esigenze e gli obiettivi degli sponsor ci guidano nella costruzione della singola attività. Tutti questi aspetti positivi sono stati molto apprezzati dai brand e, infatti, chi comincia a investire nel mondo dell’esport non lo lascia facilmente,” conclude Parnofiello.

Grazie a questa continua crescita, l’esport si conferma un settore estremamente attrattivo per le aziende leader nei propri mercati, offrendo la possibilità di raggiungere un target altrimenti sfuggente, composto in larga parte da Millennial e Gen Z. I numeri della platea interessata all’esport, poi, non sono più lo specchio di un settore di nicchia, benché florido, ma di un mercato maturo, con ben 474 milioni di persone che nel solo 2021 hanno usufruito di contenuti legati al gaming competitivo.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...