Camera, si torna a parlare di regolamentazione degli esports

Al margine della presentazione del Libro bianco sugli esports i deputati del Movimento cinque stelle chiedono al Parlamento di regolamentare gli esports e al Governo di rinnovare il Fondo per l’intrattenimento digitale.

“Un documento di grande interesse e ricco di contributi, suggerimenti, indicazioni e proposte che l’Osservatorio italiano esports ha voluto consegnare alla politica per lavorare tutti alla regolamentazione di un settore in profonda espansione. Come M5S abbiamo ribadito la nostra volontà di portare il tema nelle Commissioni ed in Parlamento perché crediamo sia un’opportunità fondamentale per tutto il Paese”.

Così, in una nota, i deputati del Movimento cinque stelle Valentina Barzotti e Antonio Caso, intervenuti alla presentazione del white paper “Esports e gaming in Italia 2023”, tenutasi ieri, 10 ottobre, alla Camera.

Si tratta di un documento nato da una consultazione che ha visto coinvolti più di 70 operatori del settore, dalla quale ne è scaturito un documento di quasi 300 pagine contenente un programma in dieci punti per consentire lo sviluppo del settore Esports in Italia.

“L’elaborazione di questo documento è stata un’esperienza veramente straordinaria di partecipazione, trasparenza e condivisione per tutte le persone che hanno partecipato e che non soltanto hanno dato un’analisi critica ma anche proposte molto interessanti”, aggiungono ancora i deputati pentastellati. “Il settore degli esports è infatti molto promettente ma gli operatori da tempo segnalano diversi tipi di barriere, da quelle culturali a quelle finanziarie, fino alle barriere normative. La particolarità di questo white paper è che reca anche tutta una serie di proposte risolutive messe in campo proprio dalle persone che vivono quotidianamente il gaming e gli esports.”

Dalle norme per riconoscere il lavoro dei pro player e il loro inquadramento fiscale, alla regolamentazione di tornei e competizioni, passando per i temi dell’inclusione femminile fino al sostegno degli sviluppatori di videogiochi, intesi come forma d’arte: il White Paper ha abbracciato tutte le criticità che impediscono al settore di progredire, fornendo alle forze politiche presenti in Parlamento proposte risolutive.

Il White Paper è stato sviluppando dall’Oies identificando sette aree di intervento, ciascuna delle quali si concentra su un aspetto cruciale dell’ecosistema degli Esports in Italia: Regolamentazione, Professioni Esportive, Industria Esports, Inclusività e Sostenibilità, Promozione della cultura del gaming, Nuove Tecnologie e Sostegno agli Sviluppatori di Videogiochi.

Restando sul tema videoludico nell’occasione i deputati hanno ricordato anche il mancato rinnovo del ‘First playable fund’, il Fondo per l’intrattenimento digitale, finanziato nel 2020, ma non rinnovato dal governo successivo. “Chiediamo che il Governo comprenda la necessità di costituire nuovamente questo fondo. Si tratterebbe di un segnale importante per un settore capace di attrarre investimenti in ricerca con ricadute significative anche sul fronte dell’occupazione giovanile, che in Italia continua a far registrare dati preoccupanti. Nel momento in cui esiste un ecosistema promettente e che effettivamente dà spazio all’occupazione come questo c’è la necessità che venga supportato come merita”.

2,226FansLike
2,672FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

Magic x Final Fantasy: le carte le meccaniche e i mazzi commander

Wizards of the Coast ha appena finto di presentare il suo nuovo set per Magic The Gathering della serie Mondi Altrove: Final Fantasy. Si...

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione esports Team Gullit, dedita alla scena competitiva di Ea Fc. Una delle più popolari e storiche...

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...