Untill Dawn: il remake che non serviva – recensione

Untill Dawn è l’esempio perfetto del remake che non serviva perché non innova in alcun modo sostanziale l’esperienza originale.

Non c’è un pubblico target per il remake di Untill Dawn. Essendo un gioco di nove anni fa, alcuni potrebbero dire che un remake non gli serviva e, a livello di principio, se ne potrebbe discutere. Dopo essere tornati sulle montagne ghiacciate di questo horror in stile slasher (stereotipato ma tutto sommato godibile), però, non siamo riusciti a trovare una valida ragione per consigliarvi di dare una possibilità a questo remake.

Chi volesse provare la strana e spaventosa avventura che vede un gruppo di ragazzi in uno chalet di montagna venire massacrati uno dopo l’altro da un misterioso killer, infatti, farebbe meglio a risparmiare e a portarsi a casa la versione per PS4. Questo perché le migliorie grafiche che il remake vanta arrivano al costo di un’instabilità non infrequente del framerate.

La nuova telecamera in terza persona, poi, non migliora, anzi peggiora, il gameplay e non è presente un’opzione “legacy” per provare il gioco come è stato concepito originariamente. Essendo ancora un titolo narrativo divertente e appassionante, però, Untill Dawn (con un sequel vociferato e un film in arrivo) resta un’esperienza valida per gli amanti dei classici horror in cui si muore uno alla volta.

Questo remake non fa che alimentare le critiche del pubblico che lamenta l’inutilità della pratica in generale (quando in alcuni casi fa miracoli) e fa arrabbiare non poco i giocatori Pc che non hanno accesso alla versione originale, ma solo a questa rielaborazione.

Se avete amato il gioco originale, questa nuova versione non vi serve, se, invece, siete curiosi di scoprire perché un gruppo di amici si ritrova massacrato (ma forse qualcuno riuscirete a salvarlo) da un misterioso assassino, allora vi bastano 20 euro per portare a casa la versione PS4 che, sotto quasi tutti i punti di vista, resta un’opera più originale. I giocatori Pc, purtroppo, si ritrovano senza possibilità di scelta.

2,225FansLike
2,671FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle i prezzi delle console. Nel mirino anche altri apparecchi tecnologici. Un aggiornamento pubblicato da Trade...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...