Cos’è un esports team

Per rispondere alla domanda ‘Cos’è un esports team’ è importante mettere in chiaro una distinzione fondamentale: quella tra team e org, abbreviazione di organization. Prendendo an esempio i G2, ecco come separare i due concetti: i G2 sono una org che ha sotto la sua ala diversi team. Questo vuol dire che indossano la maglia dell’organizzazione berlinese interi roster che competono in diversi esports.

Solo per citarne alcuni, all’interno dei G2 c’è un team di League of Legends, uno di Valorant, uno di Counter-Strike, uno di Rainbow Six Siege e uno di Rocket League. Ognuno di questi team è composto da un roster di giocatori, un coach, degli analisti, delle riserve e tutta una serie di figure di supporto che possono essere esclusive del team o condivise all’interno dell’organizzazione come il nutrizionista, lo psicologo e altre figure professionali.

Un esports team può ritrovarsi anche senza roster o con un roster incompleto nelle fasi di mercato o di pausa di un campionato. Può persino nascere quando un’organizzazione decide di acquisire un roster di giocatori per competere in un nuovo titolo. Le organizzazioni, poi, possono anche avere un esports team anche per giochi in cui si compete in solitaria: i Basilisk, per esempio, hanno due giocatori di Starcraft 2 (un titolo in cui si compete da soli), entrambi iscritti ai maggiori tornei e che a volte si scontrano tra loro nelle fasi di qualificazione.

Un esports team, poi, può avere una propria strategia di comunicazione con attivazioni commerciali specifiche e/o fare parte del piano globale dell’org. Sempre prendendo ad esempio i G2, l’org ha dei canali social generali in cui celebra tutti i trionfi di tutti i suoi team e dove organizza le attivazioni con i content creator affiliati. Ci sono, poi, dei profili social dedicati ai singoli esports team che vanno nel dettaglio del relativo titolo, mercato e scena competitiva.

È possibile, infine, che un’org abbia due esports team che competono sullo stesso videogioco, ma in campionati diversi. Su League of Legends, per esempio, i T1 hanno il loro roster principale (quello con Faker per intenderci) che partecipa a tutti gli eventi di alto livello e un roster chiamato ‘dell’accademia’ (T1 Academy) che partecipa alle competizioni di secondo livello e fa da fucina per i nuovi talenti.

I G2, invece, hanno a competere su Valorant un roster maschile e uno femminile, le G2 Gozen, perché Valorant ha due scene competitive con eventi e campionati separati. Questo è tutto ciò che c’è da sapere sugli esports team: il mondo dei videogiochi competitivi, però, è sempre in evoluzione, per questo torneremo ad aggiornare questo articolo non appena incontreremo un nuovo modo in cui organizzazioni e squadre gestiscono i loro rapporti.

2,226FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

EA Sports FC 25: Torino campione nella eSerie A

I granata sono nuovamente campioni d'Italia su EA Sports...

GTA 6: quali sono i motivi dietro il rinvio?

Il videogioco di Rockstar, GTA 6, è stato rinviato...

Articoli correlati

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia Jordan Mechner e il celebre fumettista italiano Mario Alberti reinventano il romanzo di Dumas in...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per diventare il loro nuovo head coach nella massima serie competitiva di Valorant. Dopo una lunga esperienza...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato che i giocatori di EA Sports FC Mobile potranno guardare quattro partite selezionate della stagione...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di essere un appassionato di videogiochi. Rainbow Six e Rocket League in cima, ma qualche corsa...