Quali sono stati i montepremi esports più generosi del 2024

EsportsCharts ha pubblicato la classifica dei montepremi dei tornei esports offerti nel 2024, tra sorprese e conferme.

Il 2024 si è appena concluso e così un altro anno di esports, tra difficoltà e novità interessanti, è terminato. A far spesso scalpore nelle varie discussioni sullo stato di salute del settore dei videogiochi competitivi è l’ammontare di denaro che circola, come se tutto possa essere riconducibile al guadagno. Tuttavia, come in tutti gli sport o vari settori economici, anche se non rappresentano del tutto la situazione, i soldi guadagnati dai team o dai giocatori inevitabilmente sono un ottimo biglietto da visita per chi voglia iniziare a comprendere come e dove investire. Recentemente EsportsCharts, piattaforma di raccolta dati e statistiche, ha pubblicato la classifica dei montepremi di tutti i tornei (ufficiali) giocati nel 2024, tra sorprese e conferme.

I “vecchi” comandano (ancora per poco)

Nonostante siano tra i titoli più anziani della scena esports, Dota 2 e Counter-Strike sono ancora al comando della classifica dei montepremi esports distribuiti nel corso dell’anno. Entrambi di casa Valve, i due videogiochi hanno senza dubbio beneficiato della loro presenza alla Esports World Cup, la manifestazione internazionale dedicata al gaming che si è tenuta in estate a Riyadh. Dota 2 in particolare ha chiuso l’anno con 21,1 milioni di dollari di montepremi, di cui sono i massimi esponenti il Riyadh Masters da 5 milioni $ e il The International da 2,7 milioni $. Segue Counter-Strike con 20,6 milioni $ distribuiti nel 2024, con i due Major di Shanghai e Copenhagen che hanno rappresentato la quota più consistente.

Counter-Strike nel 2024 ha senza dubbio beneficiato anche degli aggiornamenti grafici ricevuti con il passaggio alla versione Counter-Strike 2.0. Gli inseguitori tuttavia sono decisamente agguerriti con Honor of Kings, il Moba per mobile di Tencent che ha raggiunto i 20,1 milioni di montepremi: di fatto i primi tre della classifica sono racchiusi in appena un milione di dollari di differenza. Segue un altro titolo mobile, Pubg Mobile, con 16 milioni $, che ha ormai messo in secondo piano la parte competitiva della versione nativa, quella per Pc, abbracciando in toto quella per smartphone e tablet. A chiudere la Top 5 un evergreen, Fortnite, che anche in un anno in cui se ne è parlato poco, è comunque riuscito a mettere sul piatto 12,2 milioni $ nel 2024.

Che fine ha fatto Lol?

Potrebbe sorprendere l’assenza di League of Legends tra i primi cinque, considerato che si tratta dell’esports più visto al mondo negli ultimi due anni. Eppure il moba per Pc di Riot Games non è mai stato tra i più intraprendenti per i montepremi messi in palio dagli organizzatori di tornei. Nel 2024 si è fermato a 8,9 milioni $, che valgono il settimo posto in classifica, superato persino da Rainbow Six Siege con 9,5 M $. A poca distanza da Lol un altro moba, anche questo per mobile, Mobile Legends, mentre al nono posto si trova Valorant, sparatutto tattico di Riot Games che ha offerto a squadre e giocatori 7,4 milioni $. Chiude la Top 10 Call of Duty con 5,9 M $, forte della Call of Duty League, la principale competizione dell’fps per console di Activision.

La classifica prosegue poi fino alla quindicesima posizione, occupata in ordine da Apex Legends (5,7 M $), Pubg (5,2), Rocket League (5,1), Teamfight Tactics (4,4) e infine Crossfire (4,2). Su questi quindici titoli, Riot Games è presente con tre, vista la presenza simultanea di League of Legends, Valorant e Teamfight Tactics per un totale di 20,7 Milioni $ di montepremi. Discorso simile per Tencent che, includendo anche la sezione internazionale Leven Infinite, porta in dote Honor of Kings, Pubg Mobile e Pubg Battlegrounds. Seguono poi con due titoli Valve, come già anticipato con Dota 2 e Counter-Strike e Epic Games (Fortnite e Rocket League).

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

ALGS Open: al via il più grande torneo della storia di Apex Legends

L'Apex Legends Global Series (ALGS) Open ha appena fatto...

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della...

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

Articoli correlati

GamerBee è il più “anziano” proplayer di esports

All’età di 46 anni GamerBee è stato messo sotto contratto da un’organizzazione esports di Taiwan diventando il proplayer più anziano. Dopo anni e anni di...

Valorant compie 5 anni: al via i festeggiamenti

Il tactical shooter Valorant compie 5 anni e Riot Games ha in programma un lungo periodo di festeggiamenti. La Stagione 2025 // Atto III di...

Pokémon Pocket Guardiani Astrali: esce oggi la nuova espansione

c Nuova espansione: Guardiani Astrali In Pokémon Pocket Guardiani Astrali sono inclusi molti degli amatissimi Pokémon visti in Pokémon Sole e Pokémon Luna e sulle due...

Addio a Shushei, campione del mondo di League of Legends

La sorella di Shushei ha dato la notizia della morte del campione del mondo 2011 di League of Legends: community in lutto. Con un post...