Hacker condannato per attacchi a piattaforme gaming

I cyber attacchi e le intrusioni informatiche in un mondo sempre più digitale e interconnesso non risparmiano nemmeno le grandi aziende che sviluppano videogame. Per fortuna qualche hacker finisce per pagare le sue attività illecite. È quello che è successo ad Austin Thompson, un 23enne americano colpevole di aver lanciato una serie di attacchi DDos contro diversi services, siti e società di gioco online tra dicembre 2013 e gennaio 2014.

Nome d’arte “DerpTroll”, Thompson è stato condannato a 27 mesi di carcere dopo aver confessato (nel novembre 2018) di aver fatto parte di DerpTrolling, un gruppo di hacker che si era scagliato contro diverse piattaforme di gioco online tra cui il service originario di Electronic Arts, la rete PlayStation di Sony e Steam. Secondo un comunicato stampa del Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti, Thompson ha causato danni alle aziende colpite per un valore di almeno 95 mila dollari. Cifra che l’imputato dovrà pagare come risarcimento a Daybreak Games, precedentemente Sony Online Entertainment.

In quegli anni gli attacchi ai server di videogiochi erano di moda. Oltre a DerpTrolling, che ha creato il caos interrompendo i server di Sony, Microsoft, Riot Games, Nintendo, Valve ed Electronic Arts, sempre nel 2014 un altro gruppo di pirati informatici, Lizard Squad, aveva messo k.o. Xbox Live e PlayStation in uno dei periodi di maggiore utilizzo, le vacanze natalizie.

Secondo il Dipartimento di giustizia Usa, “Thompson usava tipicamente l’account Twitter @DerpTrolling per annunciare che un attacco era imminente e poi postava i suoi “scalpi” (cioè screenshot o altre foto che mostravano i server delle vittime rimossi) dopo l’attacco”.

Pericolo scampato? Niente affatto, perché un hacker che si fa chiamare “Anti Snow” ha messo di recente in subbuglio gli appassionati di Fortnite annunciando un attacco per il 6 luglio, con relativa eliminazione di tutti i conti virtuali, dei progressi e degli altri strumenti previsti dal gioco. Sarà vero?

Intanto alcuni youtuber che hanno speculato sulla (fake?) news hanno aumentato a dismisura le visualizzazioni dei loro video, come Landon ad esempio. Da parte sua  Epic Games ha smentito ufficialmente la minaccia per bocca del suo uomo delle pubbliche relazioni, Nick Chester: nel suo tweet scrive che il 6 luglio i giocatori potranno giocare tranquillamente a Fortnitenessun rischio in vista.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...