Minori e scommesse: esports sotto la lente nel Regno Unito

Minori e scommesse, un tema sempre delicato e spesso intrecciato con il mondo degli esports e della legislazione che, soprattutto negli altri Paesi europei, tende a preservare bambini e ragazzi dai pericoli della dipendenza da giochi e slot.

Stando ai risultati di un rapporto divulgato da SbcNews e commissionato da Demos e dal Dipartimento di Management dell’Università di Bristol, la promozione del gioco competitivo rischia di veicolare messaggi promozionali relativi al gioco d’azzardo tra i minori. Più di un quarto degli utenti online che rispondono ai tweet inerenti alle scommesse sugli esports, infatti, hanno meno di 16 anni. La ricerca ha analizzato oltre 888 mila tweet nell’arco di nove mesi nel 2018. Le probabilità che un minore entri in contatto con il mondo delle scommesse attraverso gli esports è 5 volte maggiore rispetto agli sport tradizionali.

Le norme vigenti nel Regno Unito sono abbastanza stringenti e proibiscono le pubblicità “che presentano scommesse come fonte di reddito” o che “incoraggiano il gioco d’azzardo in periodi difficili” o l’ “esibizione di persone di età inferiore ai 25 anni in un annuncio”. Il report vuole essere uno stimolo per il legislatore a non abbassare la guardia sull’argomento e vigilare sul rispetto delle leggi in vigore. Josh Smith, co-autore della ricerca, ha dichiarato: “Speriamo che questo rapporto serva a fornire un quadro chiaro di ciò che sta succedendo”.

Sicuramente il lavoro svolto a Bristol evidenzia una problematica crescente, ma il pericolo della gestione del denaro passa anche attraverso i premi milionari dei vincitori dei tornei internazionali più importanti. Solo qualche giorno fa, un sedicenne, Kyle Giersdorf, si è portato a casa tre milioni di dollari vincendo il Mondiale di Fortnite. Cifra che farebbe girare la testa a chiunque, figuriamoci a un “quasi” bambino.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...