WTFuture esports Edition, i grandi brand puntano gli esports

Un mercoledì mattina chiacchierando di esports a Milano nella sede di We Are Social, un team internazionale che “aiuta i brand ad ascoltare, capire e attivare conversazioni sui social media”. Una conferenza che alterna vide, slides, testimonianze su come si è sviluppato il mondo del gioco competitivo negli ultimi anni, sul suo potenziale inespresso e su come i grandi marchi incidono o possono incidere su di esso.

La platea è numerosa e variegata ed è doveroso per gli organizzatori fare un panorama di numeri e dati per fare capire l’entità del fenomeno. Ninja sposta milioni di utenti da Twitch a Mixer facendo felice Microsoft e supera Cristiano Ronaldo come numero di interazioni sui social network. E’ lo spunto per capire a che livello i brand internazionali si stanno accostando al mondo esports. Da Red Bull ad Adidas a Mercedes, i grandi marchi stanno spostando i lori investimenti sul settore del gaming, a livello di sponsorship e di advertising.

Come mai delle aziende “tradizionaliste” dal punto di vista dell’approccio al marketing e alla pubblicità, per età dei management e strategie di comunicazione, si stanno spostando in maniera così massiccia sugli esports? Perchè ne hanno finalmente colto il potenziale e perchè la platea degli appassionati, con la nuova tecnologia 5G e la diffusione capillare del mobile gaming (già oggi al 50% del mercato globale), diventerà sempre più ampia.

Lo spiega Luca Casaura, Head of Brand & Advertising di Vodafone: “La nostra azienda si fonda sulla connessione e non c’è niente più del gaming che facilita la connessione tra le persone. Con il 5G il trasferimento di dati sarà talmente veloce da essere quasi superiore all’occhio umano e per chi gioca questo è un aspetto fondamentale, perché fornisce un vantaggio competitivo. Aumenterà la platea di players perché si potrà giocare dovunque e in qualsiasi momento con una qualità di connessione altissima. Vodafone crede molto e sta investendo molto nella promozione di personaggi (vedi Pow3r) e tornei”.

Antonio Jodice interviene in rappresentanza di ESL, spiega le attività e lo sviluppo della sua azienda e spiega come siano molteplici le possibilità di investimento per le aziende che entrano in questo mondo: “Il target è ampio, va dai 16 ai 34 anni, si rivolge a studenti e giovani professionisti. E c’è la possibilità di raggiungerli, durante gli eventi live, con interventi e stand dedicati; con la brandizzazione dell’evento; con la consegna di gadgets; con i loghi che a rotazione passano sugli schermi. Una varietà infinita”.

Non mancano le testimonianze dei protagonisti. I pro player “Stermy” (Alessandro Avallone) e “Paolocannone” (Paolo Marcucci) raccontano la loro storia, quella dei loro nickname e quella che li ha avvicinati al mondo del professionismo. Stermy si è avvalso dell’appoggio incondizionato dei genitori e ha sfruttato l’occasione, a 17 anni, di passare un anno negli Usa per diventare professionista. “Una scelta azzardata” l’ha definita, per l’epoca in cui è stata presa. “Oggi l’industria esports è molto più consolidata, i team hanno a disposizione mental coach, preparatori atletici. La scelta sarebbe stata più facile e la prossima generazione sarà quella che vivrà appieno il boom del nostro mondo”, ha concluso Stermy.

Paolo Marcucci, invece, si divide tra il ruolo di giocatore professionista e “streamer”: “Vincere o fare una bella azione di gioco davanti a tanta gente entusiasta è sicuramente un’emozione unica, irripetibile, da provare nella vita. Ma è molto gratificante anche tenere compagnia a tante persone che ti seguono live mentre giochi online, strappare sorrisi. E’ anche meno stressante che avere sempre in testa giocare e vincere”.

Tre ore per comprendere meglio, insieme a We Are Social, il perchè in questi mesi e nei prossimi anni i grandi marchi mondiali riverseranno soldi su publisher, team e tornei esports. Il bello deve ancora venire, direbbe qualcuno.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...