Cosa sono gli esports? Ce lo spiega la “Guida agli esports” di Aesvi

Quante persone in Italia ancora si interrogano su cosa siano gli esports e vorrebbero saperne di più? Proprio per rispondere a quest’esigenza informativa e divulgativa Aesvi, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, lancia la sua “Guida agli esports”. Pensato per i ”non addetti ai lavori” del settore videoludico, il volume nasce come strumento gratuito ed efficace per fornire risposte semplici e comprensibili ai principali quesiti legati al settore. Insomma, un passe-partout per tutti: giornalisti, istituzioni, brand interessati a entrare in contatto con le diverse realtà che compongono il vasto scenario degli esports in Italia. Ma non solo: anche genitori interessati a comprendere meglio una delle principali passioni dei propri figli.

Sono diversi gli attori che desiderano avvicinarsi a questo mondo e che si rivolgono alla nostra associazione in qualità di portavoce dell’industria del gaming – ha dichiarato il presidente di Aesvi, Marco Saletta -. Ci auguriamo che la lettura di questo vademecum sul settore possa aprire a tutti una prospettiva più ampia e più consapevole su un mondo molto affascinante e promettente”.

La “Guida agli esports” è suddivisa in quattro capitoli. Nel primo viene data una definizione di cosa siano gli esports, descrivendo anche le loro origini e l’ecosistema sinergico in cui sono immersi.

Il secondo offre una breve panoramica sui principali generi esports e spiega quali sono i titoli con potenzialità competitive. Nel capitolo tre vengono affrontate le figure professionali legate al settore, sottolineando anche le potenzialità dell’industria. Infine, il quarto e ultimo capitolo racconta quali sono le piattaforme più diffuse per seguire gli esports. Il tutto è completato da un glossario con circa 30 fondamentali termini tecnici tra i più diffusi e usati nel settore.

La guida include anche una serie di schede descrittive dedicate alle aziende che hanno deciso di fondare Aesvi 4 Esports, un nuovo ramo dell’associazione che opera in maniera verticale sugli esports. I soci fondatori, di cui la guida presenta i profili, sono tre organizzatori specializzati in eventi esports (Pg Esports, ProGaming Italia/Esl e Hellodì) e sette team esports che operano sia a livello italiano, sia internazionale (Exeed, Hsl Esports, Hic Sunt Leones, Mkers, Moba Rog, Notorious Legion Esports, Qlash, Samsung Morning Stars).

In un momento storico in cui gli esports rappresentano uno dei fenomeni sociali emergenti a livello globale, la guida di Aesvi vuole far comprendere funzionamento, portata e confini del mondo dei videogiochi competitivi. “Gli esports sono uno dei fenomeni sociali emergenti a livello globale grazie alla loro capacità di coniugare spettacolo, competizione e tecnologia come nessun’altra forma di intrattenimento – ha commentato Marco Saletta – . Inoltre sono sempre più popolari e diffusi, basti pensare che solo in Italia, stando agli ultimi dati di fonte Aesvi/Nielsen, nel 2019 si contano già 1.200.000 fan tra i 16 e i 40 anni che seguono eventi esports ogni settimana e 350.000 appassionati attivi ogni giorno”.

 

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...