Il Pro Club di Fifa nel mirino degli scommettitori

Cresce in modo imprevedibile l’interesse per le gare in modalità Pro Club, tanto che attorno alle partite organizzare da VPG Italy pare si sia già accesa anche la passione degli scommettitori. La nuova stagione (la quarta) dei campionati di Virtual Pro Gaming, gare di calcio virtuale giocate in 11 contro 11 su Fifa, è partita la scorsa settimana, e come abbiamo già riportato l’interesse di giocatori e sponsor ha registrato in queste ultime settimane un’impennata che ha sorpreso gli stessi responsabili.

Ma la novità degli ultimi giorni, sulla quale stiamo cercando ulteriori conferme, è che la scorsa settimana ci sarebbe stato un giro di puntate su alcune gare di Top League, la serie principale, corrispondente alla Serie A nel calcio “reale”. L’equilibrio tra le squadre partecipanti e il successo del torneo sui social, hanno probabilmente attirato l’attenzione anche del settore betting.

Il presidente di VPG Italy, Carmine Russo, ammette di non saperne nulla, e dalle voci che abbiamo raccolto sembra che i casi siano stati isolati. Al momento non è chiaro se si sia trattato di un passatempo tra amici, giusto per provare, o di qualcosa di più serio e strutturato. Sicuramente nulla di reperibile nei canali ufficiali del betting, autorizzati dal Ministero dell’Economia delle Finanze.

Certo, un gioco che di fatto è la trasposizione del calcio reale nel mondo videoludico si presta per sua natura ad essere molto affine anche alle scommesse. E potrebbe essere un motivo di interesse anche per il settore, se non fosse che molti dei partecipanti/giocatori (nelle squadre di pro club) sono minorenni. Una delle regolamentazioni necessarie al settore, tra le più importanti, riguarda proprio questo aspetto.

Il supporto di società di betting probabilmente darebbe la possibilità di far crescere l’economia del settore, ma la strada (che volenti nolenti bisogna percorrere per evitare infiltrazioni poco pulite) potrebbe essere ancora lunga per arrivare a un betting legale, in Italia, relativo agli esports. Occorrerebbe prima iniziare da un riconoscimento ufficiale dei giocatori come categoria (sportivi o no, ma che si decida) e chiarire poi ciò che è possibile e ciò che non lo è. Non di secondo piano dovrebbe essere la questione di verifiche e controlli, che devono essere frequenti e non ammettere falle, pena l’affidabilità di intere competizioni.

Ragionando sul pro club in merito a questo aspetto, Carmine Russo si è detto sicuro che, ad esempio, “fenomeni di match fixing nel pro club non potrebbero aver luogo”. Si parla di una competizione che coinvolge 22 giocatori (online, quindi non riuniti nello stesso luogo) oltre a caster e spettatori, effettivamente pensare di metterli d’accordo tutti è piuttosto improbabile, ma già lo sport tradizionale ci ha abituato alle cose più impensabili, anche in ambito di scommesse, che ormai possiamo aspettarci di trovare ovunque qualsiasi stranezza.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...