Il proprietario dei Dallas Mavericks: “Esports pessimo investimento, cambiano continuamente”

“Investire negli esports? Pessima idea, cambiano continuamente”. Interpellato dal canale Fair Game, Mark Cuban, proprietario della squadra NBA Dallas Mavericks, ha stroncato gli esports senza mezzi termini. Almeno per il mercato degli Stati Uniti, insomma, secondo il 61enne Cuban, i videogiochi competitivi sarebbero da dimenticare.

Gli esports per il miliardario americano sono un cattivo investimento soprattutto per l’incertezza che vi aleggia attorno. “Non vorrei assolutamente investire – ha spiegato -. Sai qual è la questione? Negli esports le cose cambiano le cose continuamente, che si tratti di Overwatch, League of Legends o Fortnite”. La continua evoluzione dei giochi, con i publisher che così tengono in mano le sorti delle competizioni contrariamente a quanto avviene con gli sport tradizionali, secondo il proprietario dei Mavericks è una buona ragione per investire altrove.

Ma più di tutto sono i numeri del mercato americano a non convincere l’imprenditore di Pittsburg, che vede rigogliosa la scena europea, mentre in America “300.000 spettatori su Twitch non è un numero così grande”. Secondo Cuban gli esports sono un affare per altri mercato, come quello europeo o quello asiatico. “Lì ci sono i soldi, a differenza degli Stati Uniti. Pensa agli streamer, anche Ninja ha dovuto spostarsi su Mixer per fare soldi”. Non è esattamente così, ma sui numeri non si può dar torto a Cuban, visto che la finale della League of Legends European Championship tra Fnatic e G2 Esports ha quasi fatto segnare un milione di visualizzazioni, secondo EsportsCharts, mentre le competizioni asiatiche raggiungono numeri ancora migliori.

Pensando ai 100 milioni di dollari investiti dal magnate Alisher Usmanov e la sua USM Holdings nel team russo dei Virtus Pro, all’americano team Cloud9, inserito da Forbes tra le 25 start up destinate a raggiungere una valutazione superiore al miliardo, fino ad arrivare alle grandi star sportive e dello show business, come Stephen Curry, Drake e molti altri, sono sicuramente in pochi ad essere d’accordo con Mark Cuban. Ma a lui poco importa, i motivi illustrati durante l’intervista sono suficienti, al magnate americano, per definire gli esports: “un affare orribile”.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...