Digitale, smart home, hi-tech: la tecnologia aiuta a sopportare l’isolamento

Ai tempi del Covid 19 il 79% degli italiani non può fare a meno del digitale. Lo rivela uno studio condotto dal Trend Radar di Samsung con metodologia WOA (Web Opinion Analysis) su 2.000 persone tra i 20 e i 50 anni.

In un periodo complicato in cui l’ansia per il futuro impensierisce il 72% degli intervistati, la tecnologia si sta rivelando un grande alleato per sfruttare al meglio il proprio tempo, combattere lo stress e gestire la giornata: il 65% degli intervistati dichiara di aver scoperto che la tecnologia, utilizzata nel modo opportuno, può essere un valido alleato quotidiano e il 62% è certo che continuerà ad utilizzare app e servizi digitali che prima non conosceva.

Social network (82%), chat con gli amici (75%) e navigazione in rete (68%) sono le principali attività svolte quotidianamente. Ma la tecnologia si rivela utile anche per i pagamenti digitali di tasse e bollette (55%), l’invio e la ricezione di documenti e certificati personali via web (44%), l’utilizzo della domotica e i servizi di smart home (39%): sono queste le attività che gli italiani preferiscono svolgere tramite strumenti digitali in questo periodo di quarantena.

Una vita sempre più connessa, dove a farla da padrone è lo smartphone, senza ombra di dubbio lo strumento che aiuta a sentirsi meno soli: oltre la metà degli intervistati lo utilizza per chattare con amici e parenti (65%), seguire le tante dirette organizzate dai personaggi famosi sui social network (61%) e videochiamare amici e parenti lontani (55%).

Il 49% del tempo è invece dedicato alla navigazione tramite pc: il 68% utilizza il computer per lo smart working e il 61% per le piattaforme di intrattenimento e streaming. Piattaforme che non servono solo per lo svago (61%), ma anche per lo studio a distanza e le lezioni con professori e compagni di classe (58%) e per le riunioni di lavoro con capi e colleghi (52%).

La casa è sempre più hi-tech, con il 61% degli italiani che dichiara di aver scoperto le potenzialità della propria smart home, che prima non conosceva o non sfruttava a pieno (40%). Lo spazio domestico più vissuto in quarantena è il salone (31%), mentre una delle caratteristiche smart più apprezzate è la possibilità di regolare la temperatura degli ambienti domestici direttamente dallo smartphone (48% degli intervistati).

Più della metà degli intervistati apprezza inoltre la possibilità di collegare la smart tivù allo smartphone: il televisore continua ad essere uno degli elettrodomestici più apprezzati, trasformato oggi in un alleato prezioso contro la solitudine da quarantena.

In questo periodo, inoltre, molti si dedicano più spesso alle pulizie. Ecco spiegata l’importanza dell’aspirapolvere per il 57% degli intervistati, e in particolare di quelli dotati di intelligenza artificiale, attivabili con comando vocale. Seguono, tra gli elettrodomestici smart, il forno (45%), la lavatrice (44%), il frigorifero (41%) e la lavastoviglie (39%).

Ad essere particolarmente apprezzato è il risparmio energetico consentito dagli elettrodomestici intelligenti (64% degli intervistati). Ma anche la possibilità di programmare in anticipo le attività casalinghe (56%) e di fare dello smartphone un hub della casa connessa (51%) sono caratteristiche ritenute essenziali.

«L’innovazione tecnologica della casa connessa è in continua evoluzione: se fino a qualche anno fa la proposta si limitava a pochi dispositivi, oggi ce ne sono molti e si presentano per lo più integrati con servizi che rispondono ai bisogni espressi dai consumatori”, ha commentato in proposito Francesco Cordani, Head of Marketing e Comunicazione di Samsung Electronics Italia.

Con la vita sociale cambiata ormai da mesi e le persone che escono di casa solo per recarsi al lavoro o fare la spesa, l’interesse per una casa sempre più hi-tech e connessa è in forte crescita. La tecnologia si sta rivelando un alleato indispensabile, che può aiutare a sopportare  solitudine e isolamento.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Rainbow Six, Macko nella storia: sono in Europe MENA League

I Macko superano i Wylde 2-1 e staccano il...

Articoli correlati

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...

s1mple ai FaZe è davvero una buona notizia?

Oleksandr "s1mple⁠" Kostyliev è stato il giocatore più di successo e iconico di Counter-Strike Global Offensive. I suoi record e le sue performance hanno...